Audi A8 L: confermata la partnership fra il brand e Confindustria

La vettura ibrida plug-in è stata consegnata presso la sede di Volkswagen Group Italia

Audi A8 L: confermata la partnership fra il brand e Confindustria

La quarta generazione dell’Audi A8 L, nella versione ibrida plug-in, è stata consegnata nelle scorse ore ad Alberto Marenghi, vicepresidente di Confindustria, presso la sede di Volkswagen Group Italia presente a Verona.

La consegna dell’ammiraglia della casa dei quattro anelli rientra nella partnership che vede Audi rifornire la principale associazione di rappresentanza delle aziende manifatturiere e dei servizi in Italia dal 2019.

Impegnata nella promozione e nella diffusione della cultura industriale, la casa automobilistica tedesca investe in una nuova idea di progresso guidata dalla centricità dell’individuo e dalla consapevolezza ambientale. Per questo, le vetture ibride plug-in e 100% elettriche del marchio tedesco sono le compagne di viaggio verso il futuro per le imprese che aderiscono a tali valori.

Audi A8 L Confindustria

La collaborazione tra Audi e Confindustria permette di accedere a diversi vantaggi

L’accordo, confermato per il 2022, consente di accedere a soluzioni di mobilità tailor made e rappresenta un’opportunità di crescita professionale per gli imprenditori associati. Oltre all’Audi A8 L, anche il portfolio tecnologico della gamma dei quattro anelli è a disposizione delle imprese di Confindustria attraverso condizioni specifiche per il noleggio e per il leasing finanziario.

Viene riconosciuta anche la certezza economica e la tenuta del valore residuo delle vetture, storicamente elevato. Per tutti coloro che scelgono la gamma elettrificata del brand tedesco, che comprende 11 vetture ibride plug-in e cinque full electric, si è assistiti da un completo ecosistema di ricarica pubblica e privata.

Per facilitare la vita di quanti guidano in modo sostenibile, Audi agevola l’accesso all’infrastruttura pubblica tramite il servizio Audi e-tron Charging Service che garantisce la fruizione di oltre 354.000 punti di ricarica (oltre 25.000 presenti in Italia) in 26 paesi europei con un unico contratto e un’unica card.

Grazie alla partnership con Enel X Way, per la ricarica domestica sono disponibili dei pacchetti dedicati all inclusive di consulenza, installazione e gestione. Poi c’è l’app myAudi, un pratico strumento per gestire l’auto da remoto e di accedere digitalmente alla vettura, sempre e ovunque, permettendo di controllare istantaneamente tramite il proprio device una serie di funzioni particolarmente utili in caso di utilizzo di vetture elettriche e ibride plug-in.

Audi LiveRoom (per l’interazione con il personale di vendita) e il Pick-up & Delivery gratuito sono alcuni degli strumenti sviluppati dalla casa automobilistica tedesca per digitalizzare il processo di vendita e dei servizi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)