Audi: il nuovo centro per i crash test per una sicurezza all’avanguardia

Investiti oltre 100 milioni nel parco IN-Campus di Ingolstadt

Audi: il nuovo centro per i crash test per una sicurezza all’avanguardia

Audi fa un passo avanti per una sicurezza all’avanguardia. La casa dei quattro anelli è prossima ad inaugurare il Veichle Safety Center, cioè il nuovo centro per i crash test, all’interno del parco tecnologico IN-Campus di Ingolstadt. Un investimento di oltre 100 milioni, sarà il più importante centro di sviluppo per la sicurezza passiva del marchio.

“La sicurezza è una priorità assoluta per Audi. Il nuovo Audi Vehicle Safety Center è prova di questo impegno – le parole di Oliver Hoffmann, Membro del Board per lo sviluppo tecnico di AUDI AG – Gli attuali modelli Audi ottengono risultati d’eccellenza in base alle procedure valide a livello mondiale. Non ci adagiamo sugli allori. Al contrario, continuiamo a migliorare prodotti e test”.

Il nuovo centro

La struttura è più estesa, rispetto a quello attuale, con un’area centrale di 130 x 110 metri e un’altezza di 20 metri. L’area d’urto di 50 x 50 metri si accompagna a piste di rincorsa contrapposte della lunghezza totale di 250 metri, che consentono di effettuare test a velocità superiori agli standard attuali. Una corsia aggiuntiva consente impatti ad angolo retto tra i veicoli.

Il blocco d’urto da 100 tonnellate può essere spostato e ruotato, consentendo un’ampia diversificazione dei crash test. Nella nuova area test, vengono utilizzati oltre 60 manichini di vario tipo, spaziando dalla corporatura di un bambino di 18 mesi a quella di un adulto di oltre 100 kg. I manichini della serie THOR sfruttano fino a 150 sensori per rilevare i dati durante i test, mentre le telecamere ad alta velocità riprendono minuziosamente la sequenza degli eventi e le scansioni 3D elaborano digitalmente le deformazioni post-impatto.

Nel parco tecnologico

Il nuovo Audi Vehicle Safety Center di Ingolstadt entrerà ufficialmente in funzione con l’inaugurazione del parco tecnologico IN-Campus ed avrà circa 100 dipendenti, coprendo tutti gli scenari di prova attuali, ponendo anche le basi per le esigenze della mobilità del futuro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Scopri le Offerte


    Trova l'auto giusta per te

    Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi che mi interessano ai sensi dell’Informativa Privacy

    Leggi altri articoli in Auto

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli correlati

    Array
    (
    )