Audi Q5 e A6: debutta il nuovo motore V6 3.0 TDI mild-hybrid plus da 299 CV [FOTO]

Dotato di doppia sovralimentazione e compatibilità con carburante HVO

Audi amplia la gamma motori disponibile per i modelli Q5 e A6 introducendo l’innovativo propulsore V6 TDI da 3.0 litri che sviluppa 299 CV di potenza e 580 Nm di coppia massima, progettato per offrire prestazioni elevate, risposta immediata e maggiore efficienza. Questo nuovo motore mette insieme, per la prima volta, la tecnologia mild-hybrid plus a 48 Volt e la doppia sovralimentazione composta da compressore elettrico e turbocompressore a gas di scarico, una soluzione che minimizza il turbo lag e garantisce una reattività ai massimi livelli.

Dopo aver debuttato sulla nuova A5, il sistema MHEV plus di Audi approda ora sulle nuove Q5 e A6, elevando ulteriormente il livello di elettrificazione della gamma Audi. Cuore del sistema mild-hybrid dei Quattro Anelli è il powertrain generator (PTG), composto da motore elettrico, elettronica di potenza e raffreddamento dedicato. Il PTG supporta il motore termico erogando fino a 24 CV e 230 Nm, contribuendo a ridurre consumi ed emissioni fino al 15% rispetto alla precedente generazione di motori. Ad alimentare il sistema elettrico c’è una batteria al litio-ferro-fosfato da 1,7 kWh che consente inoltre il recupero dell’energia fino a 25 kW in fase di decelerazione, mentre in presenza di lievi pendenze o durante le manovre a bassa velocità la trazione è completamente elettrica.

Motore Audi V6 3.0 TDI

Reattività migliorata con la riduzione del turbo lag

Il nuovo motore V6 TDI di quarta generazione beneficia dell’interazione tra PTG, compressore elettrico e turbocompressore a gas di scarico. Il compressore elettrico, alimentato dal sistema a 48 V, interviene istantaneamente per fornire coppia già ai regimi più bassi, raggiungendo 90.000 giri/min. in soli 250 millesimi di secondo. Il risultato è un incremento della pressione di sovralimentazione fino a 3,6 bar, ottenuta in un secondo meno, ovvero il 40% più rapidamente rispetto al precedente motore V6 TDI: una rapidità che si traduce in un drastica riduzione del turbo lag, migliorando gli spunti in accelerazione e ripresa.

Motore che può essere alimentato anche con carburante HVO

Il nuovo propulsore V6 3.0 TDI di Audi è inoltre compatibile con il carburante HVO, che può ridurre le emissioni di CO2 dal 70 al 95% rispetto al diesel tradizionale. Il carburante sostenibile HVO, derivato dall’olio vegetale idrotrattato, vanta anche un numero di cetano più alto, di circa il 30% rispetto al gasolio standard, che migliora il rendimento termico, favorendo di conseguenza una combustione più efficiente e pulita.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)