Audi Q5 MY 2017, l’alba della nuova generazione sorge al Salone di Parigi [FOTO LIVE]
Offrirà cinque potenti ed efficienti motorizzazioni
Dopo i diversi teaser rilasciati nei giorni scorsi eccola finalmente svelarsi in tutta la sua completezza la seconda generazione dell’Audi Q5. Il nuovo SUV di segmento D dei Quattro Anelli si presenta in anteprima mondiale al Salone di Parigi mettendo in mostra il suo nuovo design che ne rinnova l’aspetto complessivo allineando il modello al family feeling del marchio di Ingolstadt.
La nuova Audi Q5 conferma dunque i tratti della Q7 riproposti in dimensione ridotta, con forme squadrate e linee nette, grande calandra single frame e gruppi ottici rinnovati che potranno montare sia i fari con luci a LED che con luci Matrix LED dinamici.
Il nuovo modello della Q5 è cresciuto rispetto alla precedente generazione. Ora il SUV di Audi misura 4,66 metri in lunghezza, 1,89 metri in larghezza e 1,66 metri in altezza, mentre il passo complessivo è di 2,82 metri. Diverse le migliore aerodinamiche apportate sulla nuova Q5 che vanta un CX di 0,30, oltre a dotarsi di sospensioni pneumatiche con ammortizzatori regolabili. Dinamico su strada, ma anche spazioso e versatile con l’abitacolo per cinque persone ed un bagagliaio generoso in grado di offrire un capacità di carico di 610 litri che arrivano fino a 1.550 litri abbattendo i sedili posteriori.
L’abitacolo della nuova Q5 dispone delle principali tecnologie di ultima generazione di Audi. Al centro della plancia c’è il sistema MMI con touch da 8,3 pollici, mentre a richiesta è disponibile l’Audi Virtual Cockpit. Tra gli optional è presente anche un modulo LTE che consente di beneficiare a bordo di un hotspot Wi-Fi che permette il collegamento in contemporanea di 8 dispositivi.
Relativamente alle motorizzazioni, la nuova Audi Q5 debutta con cinque proposte: quattro diesel e un benzina. Sul versante a gasolio troviamo i quattro cilindri 2.0 litri TDI da 150, 163 e 190 CV, affiancato dal più potente 3.0 litri TDI che sviluppa una potenza di 286 CV. L’unica motorizzazione benzina è il 2.0 litri TFSI da 252 CV. Il SUV tedesco, che sarà disponibile con trazione anteriore e trazione integrale quattro, propone la possibilità di scegeliere tra il cambio manuale a sei marce, l’S tronic a sette rapporti e il Tiptronic a otto rapporti.
L’arrivo sul mercato della nuova Audi Q5 è previsto per l’inizio del 2017. Per quanto riguarda i prezzi, il listino che fa riferimento al mercato tedesco parte da 45.100 euro.
Seguici qui