Audi R8 2013, avrà il cambio S Tronic a doppia frizione

Il debutto al Salone di Mosca 2012

La nuova Audi R8 restyling sarà contraddistinta non soltanto da alcuni cambiamenti estetici sul corpo ed all'interno dell'abitacolo, ma anche da alcuni profondi cambiamenti meccanici, come l'introduzione del cambio S Tronic doppia frizione

Durante il prossimo autunno debutterà su strada la nuova Audi R8 restyling, versione aggiornata in maniera profonda a livello stilistico e a livello meccanico della sportiva dei Quattro Anelli: la presentazione ufficiale avverrà infatti in occasione del Salone di Mosca 2012, in programma tra il 31 agosto ed il 9 settembre venturi. Si tratta di una vettura “di passaggio”, dato che dovrà portare l’attuale generazione di R8 a quella completamente nuova (nome in codice AU724), che sarà pronta tra il 2014 ed il 2015 e che sarà contraddistinta da caratteristiche molto diverse dall’attuale (design davvero inedito, scheletro quasi completamente in alluminio, nuovo pianale). Non pensate, quindi, ad un facelift leggero (come quello che ha caratterizzato Audi A4, ad esempio), ma ad una trasformazione importante: un ponte che porterà Audi R8 da qui verso il futuro. Quali sono le novità che saranno svelate in Russia, con questa nuova Audi R8 restyling? Eccone alcune.

La prima di cui vi parliamo oggi è anche la più succosa: la nuova Audi R8 2013 sarà equipaggiata non più con il cambio automatico sequenziale R Tronic a sei marce, bensì con il più pesante e grande cambio a doppia frizione S Tronic a sette marce. Ciò significa che i tecnici dell’azienda di Ingolstadt hanno dovuto rivedere profondamente dal punto di vista progettuale la zona posteriore dell’automobile, quella dove si trova anche il propulsore, per fare posto alla trasmissione più ingombrante. Perché? Nel momento del concepimento della prima Audi R8 della storia (nacque nel 2007, lo ricordiamo), l’azienda ha sostanzialmente sottovalutato (forse per inesperienza nel campo, forse per sbadataggine) la richiesta di mercato per questo genere di trasmissione; oggi, anche di fronte alle proposte della concorrenza, il costruttore di Ingolstadt ha deciso di offrire un cambio più raffinato, per soddisfare maggiormente le volontà del bacino d’utenza e per incrementare le vendite. Impossibile, per il momento, sapere se la trasmissione S Tronic sarà proposta per entrambi i propulsori di Audi R8 o se soltanto per una specifica motorizzazione.

La nuova Audi R8 restyling sarà caratterizzata da nuovi gruppi ottici, da una nuova mascherina centrale-frontale, da nuove fasce paraurti e (molto probabilmente) da un abitacolo reso più moderno da qualche dettaglio inedito. Sotto il cofano? Batteranno ancora il 4,2 litri V8 FSI benzina ed il 5,2 litri V10 FSI benzina, entrambi atmosferici, probabilmente in grado di produrre una maggiore quantità di potenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Foto spia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)