Audi S3 Sportback 2021: la Drag Race con la vecchia S3 Sportback[VIDEO]

Con i suoi 310 CV e 400 Nm è la nuova hatchback della casa tedesca, in uscita verso fine 2020 da 49.900 euro

Dopo il lancio della nuova Audi A3 (qui la nostra prova su strada) è giunto il momento di scoprire la nuovissima Audi S3 Sportback 2021, l’ultima Hot Hatch della casa tedesca. Ripropone la stessa meccanica della generazione precedente ma migliorata per assicurare maggiori performance e una dinamica migliorata, sotto tutti i punti di vista. Ringraziamo Auditography per questo magnifico video e CarWow YouTube per la curiosissima drag race nuovo contro vecchio. 


Audi S3 Sportback 2021, cosa cambia?

Come detto lo schema costruttivo rimane invariato rispetto alla generazione precedente, troviamo infatti lo stesso motore 2.0 TSI turbo a 4 cilindri, da 310 CV e 400 Nm di coppia massima, abbinato ad una trasmissione automatica doppia frizione S-Tronic a 7 rapporti. I rapporti sono stati migliorati rispetto alla generazione precedente, con le prime marce più corte per favorire l’accelerazione e la quarta marcia allungata per privilegiare l’allungo. Nuovo anche il sistema di scarico, come si evince dal video, che però riceve anche il FAP, come previsto dalle nuove leggi. L’introduzione di questo filtro, ovviamente, penalizza e non poco il sound dell’auto, che rimane pressoché leggero e poco caratteristico. Peccato.


La Drag Race 

Una gara davvero singolare. Solitamente evoluzione significa anche miglioramento, ma nella nuova S3, rispetto a quella del 2017, non vediamo novità sostanziali. Il motore, la potenza e la coppia sono esattamente gli stessi, avendo il 2.0 TFSi da 310 CV e 400 Nm di coppia massima. Ciò che cambia invece è il peso: la nuova versione raggiunge quota 1.575 kg rispetto ai 1.445 della precedente Audi S3. Non proprio ottimo come dato. Quindi, avendo anche lo stesso cambio, ma pensando di più, come si comporteranno le due auto? 

A livello di prestazioni la casa tedesca rivela uno scatto sullo 0-100 km/h coperto in 4,8 secondi ma abbiamo riscontrato che al cronometro l’auto è scesa anche a 4,6 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h ma con il pacchetto Dynamic dedicato si può sbloccare fino a circa 280 Km/h. L’equipaggiamento è ricchissimo di serie, con fari Full-Led, sedili sportivi, cerchi da 19″, assetto ribassato, scarico sportivo, doppio schermo digitale, clima automatico, luci soffuse, sensori di parcheggio e molto altro. Per tutte le informazioni vi rimandiamo all’articolo dedicato.

I prezzi delle versioni Hatchback partono da 49.900 euro mentre per la versione Sedan il prezzo parte da 51.200 euro.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)