Opel Adam - Sempre lo stesso motore da 1.4 litri con potenza da forse 160 CV. Questa è la ricetta del Fulmine per creare la cittadina più "pepata" della sua offerta
Kia Sportage MY 2014 - La nuova variante del crossover coreano si farà vedere a Ginevra prima di arrivare nei concessionari prima della fine dell'anno. Sono stati effettuati sensibili miglioramenti alla struttura e anche al comfort di guida
BMW Serie 2 Active Tourer - L'Elica si butta sulla trazione anteriore e lo fa con questa monovolume compatta che promette di attirare moltissimo l'attenzione al Salone di Ginevra
Renault Twingo MY 2014 - La nuova piccola della Losanga si presenta come una delle protagoniste di segmento al Salone di Ginevra. La collaborazione con Daimler ha permesso di sviluppare alcune idee molto interessanti, tra le quali c'è da citare senza dubbio il nuovo motore in posizione posteriore
Peugeot 108 - Come anticipato, la nuova piccola della casa del Leone si è presentata al grande pubblico, in attesa del suo debutto ufficiale a Ginevra e del suo arrivo sulle strade entro pochi mesi
Renault Twingo MY 2014 - Con un originale iniziativa su Twitter, la Losanga ha presentato la terza generazione della sua piccola da città, a cui verrà affidata la missione di imporsi nel difficile mercato dei mezzi urbani
Qoros 3 Hatch - La casa cinese propone una nuova versione della sua auto con gli stessi motori della precedente e degli allestimenti che promettono di essere piuttosto ricchi e... connessi
Ermini Seiottosei - Il costruttore toscano presenterà finalmente la tanto anticipata barchetta alla prossima edizione del Salone di Ginevra. Promesse qualità artigianale, potenza, bassi costi di manutenzione e prestazioni da supercar
Ferrari California T - Il turbo rientra prepotentemente nel mondo del Cavallino Rampante grazie all'erede della storica spider rossa, il cui debutto è programmato tra poche settimane al Salone di Ginevra
Hyundai ix25 - La rivale di EcoSport e 2008 sta per arrivare a Pechino e in queste foto spia possiamo notare come abbia conservato il collegamento con la i20, più una serie di altre idee esclusive
Audi S1 e S1 Sportback MY 2014 - La nuova versione sportiva dell'A1 arriverà a Ginevra con caratteristiche assolutamente interessanti, in grado di fare la felicità di qualsiasi appassionato del marchio di Ingolstadt
Ferrari California T MY 2014 - Ancora non abbiamo visto l'erede della rosate di Maranello, ma in rete hanno iniziato a circolare queste foto, che se non originale, di sicuro sono degli abilissimi rendering
Audi S1 Quattro MY 2014 - Sarebbe questa l'auto che la casa di Ingolstadt presenterà nella giornata di domani, anticipata da una foto ufficiale arrivata ad un sito austriaco
Mercedes Classe S Coupé MY 2014 - La nuova ammiraglia di Stoccarda debutterà a Ginevra con nuove aggiunte, arricchimenti e scelte stilistiche audaci, che la renderanno più esclusiva e performante che mai
LaFerrari - In mancanza dell'auto vera, ci possiamo accontentare del modellino in scala 1:43 dell'ultima supercar del Cavallino Rampante. Costa un po', ma ne vale la pena
Fiat 500L Beats Edition - La monovolume del Lingotto si firma "by Dr. Dre" con un'edizione concepita per offrire il massimo dal punto di vista dell'intrattenimento musicale, anche per gli appassionati più esigenti
Gruppo Fiat ad AutoMotoRetrò - Tutti i marchi del gruppo torinese sono presenti alla grande fiera dell'auto classica. Da Abarth a Fiat, da Lancia ad Alfa Romeo, passando anche per i marchi premium Ferrari e Maserati
Peugeot ad AutoMotoRetrò 2014 - Tre auto, che testimoniano tutte insieme come il marchio del Leone abbia fatto delle competizioni motorsport, in particolare rally, una delle sue più splendenti medaglie al valore
AutoMotoRetrò 2014 - Si sono ufficialmente aperte le porte della nuova edizione del salone dedicato all'auto e alla moto d'epoca, compresa di ricambi, collezioni e memorabili. Case ufficiali e appassionati per un grande evento di storia dell'auto
Kia Soul EV - L'elettrica coreana arriva negli Stati Uniti per il suo grande debutto di Chicago. Verrà distribuita negli stati chiave della mobilità elettrica, per poi diffondersi a seconda della domanda