Baby Jeep SUV 2022: nome, dettagli e ultime novità [RENDER]

Sempre più vicino il debutto del nuovo modello, ecco le ultime indiscrezioni su nome, motori e stile

Baby Jeep SUV 2022: nome, dettagli e ultime novità [RENDER]

Baby Jeep SUV è una delle grandi novità che il gruppo Stellantis lancerà sul mercato. A proposito di questo modello man mano che ci avviciniamo al suo debutto si intensificano voci e indiscrezioni sulle sue caratteristiche.

Negli ultimi giorni si dice che il nome che la casa automobilistica americana potrebbe decidere di adottare per questo modello è quello di Jeep Willys, un nome iconico che fa parte della storia della casa americana. Ovviamente al momento si tratta di semplici voci che dovranno trovare conferma nei prossimi mesi. Secondo altri invece il nome scelto potrebbe essere quello di Jeepster.

Baby Jeep SUV: ci siamo quasi, ecco gli ultimi dettagli e come si potrebbe chiamare

Quanto alla piattaforma è una delle poche certezze relative a Baby Jeep SUV. Il modello sorgerà sulla STLA Small. Questa altri non è che una versione aggiornata della CMP di PSA. L’auto sarà prodotta in Polonia a Tychy nella seconda metà dell’anno. Presumibilmente la sua presentazione avverrà verso la metà del 2022. Qui vi proponiamo un nuovo render che ipotizza quello che potrebbe essere l’aspetto di questa auto quando finalmente debutterà sul mercato. 

L’auto utilizzerà la stessa piattaforma di modelli quali Peugeot 2008 e DS3 Crossback. Con essi e con gli altri B-SUV di Stellantis il nuovo Baby Jeep SUV condividerà anche motori, tecnologie e componenti. Il suo stile però sarà quello tipico di una Jeep e lo stesso varrà anche per il suo piacere di guida.

Il nuovo Jeep mini SUV arriverà sul mercato anche in versione completamente elettrica con batteria da 50 kWh ed un’autonomia di circa 400 km. L’auto sarà più compatta della Renegade e diventerà quindi la nuova entry level nella gamma di Jeep. Infine per quanto riguarda il prezzo si dice che l’auto possa partire da circa 20 mila euro per la versione di ingresso. Oltre 30 mila euro costerà invece la variante completamente elettrica.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)