Bollo auto Lazio: anche le vetture ibride pagheranno dal 2023

La novità vale solo per le auto immatricolate nel nuovo anno

Bollo auto Lazio: anche le vetture ibride pagheranno dal 2023

Lo stop al bollo auto per le ibride nella Regione Lazio finirà con la conclusione del 2022, poi dovranno pagare la tassa automobilistica anche queste vetture. Infatti, vista la Legge regionale del 29 marzo 2022, “a decorrere dal 1° gennaio 2023 sono abrogati il comma 14 dell’art.5 della Legge regionale 30 dicembre 2013, in materia di tassa automobilistica regionale, l’applicazione dell’esenzione ivi prevista per tre annualità dalla data di immatricolazione”.

L’immatricolazione

Tuttavia, la modifica è relativa solamente per le auto immatricolate dal 1° gennaio 2023, visto che all’interno della legge si parla di applicazione dell’esenzione “per i veicoli immatricolati entro il 31 dicembre 2022”. Di conseguenza, se l’auto ibrida è stata immatricolata entro quest’anno, restano i tre anni di esenzione del bollo auto. Se, invece, verrà immatricolata nell’anno nuovo, l’automobilista sarà tenuto a pagare regolarmente il bollo annualmente, senza alcuna esenzione.

È possibile ottenere uno sconto, però, se viene pagato il bollo entro i termini stabiliti: questo non solo per le vetture ibride, ma per tutte le vetture. Un 5% per l’anno tributario 2023, ulteriore 2,5% per l’anno tributario 2024 ed ulteriore 2,5% per l’anno tributario 2025. Di conseguenza, se uno pagherà regolarmente il bollo nei termini previsti, nel 2025 avrà uno sconto del 10%.

Calcolo e tempistiche di pagamento

Per calcolare o conoscere l’importo da versare per i residenti del Lazio, si può consultare il tariffario del Lazio o utilizzare il servizio online Calcolo Bollo Auto dell’ACI.

Il primo bollo di un veicolo nuovo dev’essere pagato entro l’ultimo giorno del mese di immatricolazione. Se però quest’ultima è avvenuta negli ultimi 10 giorni del mese, la tassa automobilistica si può pagare anche nel corso del mese successivo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Bollo auto: le novità previste per il 2026 Bollo auto: le novità previste per il 2026
Notizie

Bollo auto: le novità previste per il 2026

Dal 1° gennaio 2026, il pagamento del bollo auto subirà modifiche rilevanti
Dal 2026 il bollo auto sarà oggetto di importanti cambiamenti. Il pagamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione e sarà