Toyota GT86 - La coupè giapponese avrà un seguito con la seconda generazione che sarà disponibile entro il 2019. Per ora, non si conoscono i piani riguardo la partnership con la Subaru, che attualmente fornisce l'unità 2.0 quattro cilindri boxer.
Nissan Leaf a guida autonoma - La Nissan Leaf a guida autonoma, grazie alla tecnologia Intelligent Vehicle Towing, viene adoperata come veicolo di traino per spostare i carrelli con le vetture pronte da imbarcare all'interno dell'impianto di Oppama, in Giappone.
Opel Insignia Grand Sport - Un filmato di Opel ci offre un focus sull'estetica della Insignia Grand Sport, la nuova berlina-coupé del marchio tedesco che volta pagina rispetto alla prima generazione della Insignia proponendo un design, su esterni ed interni, fortemente influenzato dalla Monza Concept.
Dodge Challenger GT - Dodge lancia il modello di serie della Challenger GT che si presenta con una serie di novità rispetto al concept. Sulla versione di produzione, insieme al confermato sistema di trazione integrale e al cambio automatico a 8 marce, c'è il motore V6, e non il V8, da 3.6 litri che sviluppa 305 CV e 336 Nm di coppia.
Audi Q2 deep learning - Al NIPS di Barcellona con un modellino di una Q2 Audi ha mostrato il funzionamento della tecnologia di intelligenza artificiale che permette alla vettura di parcheggiare da sola, imparando dagli errori ed effettuando le manovra in sicurezza e autonomia. La tecnologia sarà applicata già sulla nuova A8.
Nissan Micra MY 2017 - La nuova Nissan Micra può essere ordinata in Italia a partire da 12.600 euro. La rinnovata city car giapponese offre una gamma composta da tre motorizzazioni, due benzina da 73 e 90 CV e una diesel con il 1.5 dCi da 90 CV. La versione top di gamma Tekna ha un prezzo di listino che parte da 17.700 euro.
Opel Insignia Grand Sport - Aggiunge Grand Sport nel nome e vanta uno sviluppo partito da zero, si presenta così, con una nuova identità, la seconda generazione della Opel Insignia. Confermando il suo aspetto filante e sinuoso, l'ammiraglia tedesca si aggiorna nelle dimensioni, nella tecnica e nei contenuti. Sarà in anteprima al Salone di Ginevra 2017.
Mazda - La casa giapponese, tramite il CEO, Masamichi Kogai, ha escluso il possibile ritorno di una vettura sportiva dotata del motore rotativo ma anzi, gli obiettivi si indirizzano verso l'elettrico e nuove tecnologie, come la guida autonoma.
DR Motor Show 2016 - DR si presenta al Motor Show di Bologna puntando al rilancio del brand con tre anteprime assolute, ovvero quasi l'intera gamma SUV: DR3, DR4 e DR6. Accanto a queste altre novità "minori" sono la DR Evo5, la DR0 WR e la DR5 Anniversary.
Maserati Levante - Presto Maserati potrebbe lanciare una versione ad alte prestazioni del SUV Levante, ad aprire a tale eventualità sono le parole del capo global operations del Tridente, Alberto Cavaggioni, che indica nel V8 da 3.8 da 520 CV, giù usato sulla Quattroporte, il motore giusto per la Levante high-performance.
Volkswagen Golf MY 2017 - Volkswagen ha annunciato i prezzi del restyling della Golf per la Germania dove la best seller viene proposta a partire da 19.625 euro nella versione Trendline con motore 1.0 TSI 110 CV BlueMotion con trasmissione manuale.
Mercedes AMG GT4 - In attesa di informazioni ufficiali, il preparatore tedesco ha deciso di proiettarsi verso le competizioni GT4 continuando la propria espansione globale nel motorsport.
Mercedes CLS 2017 - La nuova generazione della Mercedes CLS è stata filmata in strada durante i test. Il prototipo della coupé quattro porte, ancora pesantemente camuffato, condividerà il pianale, e probabilmente anche la gamma motorizzazioni, con la nuova Classe E. La vettura potrebbe cambiare nome in CLE.
Volkswagen - Nonostante il ritiro dal Mondiale Rally al termine della stagione, l'omologazione della Polo R WRC Plus 2017 è stata completata del 99% dal test driver Marcus Grönholm, e di conseguenza la vettura potrebbe essere acquistata da altri team per poter correre nella prossima stagione.
Nuova Seat Leon Cupra - Seat aggiorna la performante Leon Cupra incrementando la potenza del motore TSI 2.0 litri che sale a 300 CV e 380 Nm di coppia promettendo così una vettura ancora più veloce. Novità anche per la Leon Cupra ST che accoglie la trasmissione automatica e il sistema di trazione integrale.
Ferrari SP275 RW Competizione - Ferrari ha realizzato una nuovo esemplare esclusivo in versione unica, chiamata SP275 RW Competizione, che trae spunto dalla F12 Berlinetta ma con una serie di elementi distintivi che richiamano altri modelli di Maranello. La vettura, realizzata su commissione, è stata presentata a Daytona.