La Hyundai Kona Electric, in allestimento XPrime, viene proposta sul mercato italiano con una nuova promozione con finanziamento Hyundai i-Plus 0 a zero interessi e rate mensili da 299 euro.
Elettrico e ibrido sono il doppio binario sul quale corre Mercedes verso il futuro e lo fa presentando diverse novità elettrificate che sono in bella mostra al Salone di Francoforte 2019.
La Honda e, nuova city car della Casa giapponese che debutta in anteprima a Francoforte, si proporrà sul mercato italiano in due varianti di potenza, 136 e 154 CV, garantendo un'autonomia complessiva di 220 chilometri.
La Peugeot e-2008 è la versione a zero emissioni del SUV transalpino, con un'autonomia dichiarata di 310 chilometri, tre modalità di guida e la possibilità di ricaricare l'80% della batteria in mezz'ora.
La Porsche Taycan, prima auto 100% elettrica di Zuffenhausen, svela le sue caratteristiche a Francoforte nelle parole di Pietro Innocenti, CEO di Porsche Italia.
Opel ha portato numerose novità al Salone di Francoforte 2019: in primo piano c'è la nuova Corsa, anche in versione elettrica, ma anche la prima ibrida plug-in Grandland X, la nuova Astra e la Zafira Life.
Skoda al Salone di Francoforte 2019 inaugura la nuova era dell'elettrificazione con la presentazione dell'elettrica Citigoe iV e dell'ibrida plug-in Superb iV. Presenti anche le novità relative alla Kamiq, col lancio della versione sportiva Monte Carlo e della motorizzazione a metano.
La Seat Mii electric, insieme alla Tarraco FR-e e alla Cupra Tavascan Concept, guida l'offensiva green che il marchio spagnolo mette in mostra al Salone di Francoforte 2019.
La Porsche Taycan sarà disponibile in due versioni, Turbo da 680 CV e Turbo S da 761 CV. La sportiva elettrica garantisce un'autonomia su ciclo WLTP fino a 450 chilometri, mentre la velocità massima è di 260 km/h.
La Seat Mii elettrica è una delle novità del marchio spagnolo portate al Salone di Francoforte 2019: con un'autonomia di 260 chilometri, la prevendita inizierà nei prossimi giorni e le consegne avverranno da inizio 2020.
La Skoda Citigoe iV si presenta al Salone di Francoforte 2019 in attesa del lancio sul mercato previsto entro fine anno. La city car elettrica monta un motore da 83 CV, raggiunge i 130 km/h di top speed e offre 260 km d'autonomia.
La MINI Cooper SE, versione elettrica della compatta britannica, è stata immortalata mentre si muoveva attorno alla zona dove si sta svolgendo il Salone di Francoforte.
Al Salone di Francoforte 2019 Opel espone la Elektro GT del 1971 per sottolineare l'evoluzione dell'elettrificazione del marchio che porterà nei prossimi anni al lancio di quattro nuovi modelli a zero emissioni entro il 2021.
La Honda e è stata presentata a Francoforte nella sua versione definitiva, in arrivo prossimamente sui mercati europei. Motore elettrico fino a 154 cavalli ed un'autonomia dichiarata fino a 220 chilometri.
L'Opel Corsa-e ha fatto il suo debutto pubblico al Salone di Francoforte 2019. La versione elettrica della sesta generazione della best seller ha un'autonomia di 330 km e può essere ricaricata in 30 minuti.
Il 10 settembre Hyundai Motorsport presenterà la sua prima auto da corsa elettrica al Salone di Francoforte, nel frattempo è stato rilasciato un nuovo video teaser con Gabriele Tarquini.
La Mercedes EQC Concept mostra il design degli interni che sono all'insegna della tecnologia e del lusso, facendo leva su uno stile minimalista e futuristico.
Nei teaser finali prima della presentazione ufficiale la Porsche Taycan mostra il fanale posteriore unico con barra luminosa, la configurazione a cinque elementi luminosi dei fari anteriori e gli specchietti esterni retrovisori convenzionali.