La DS 3 Crossback è la protagonista dello stand del marchio francese al Salone di Parigi 2018: il crossover si mostra nella sua versione tradizionale ed anche in quella elettrica, con la nuova versione E-Tense.
Kia e-Niro: il crossover a zero emissioni che si presenta in anteprima al Salone di Parigi 2018 può vantare un'autonomia fino a 615 km nel ciclo urbano WLTP
La BMW iX3 concept è sbarcata in Europa ed è presente al Salone di Parigi 2018, sempre nella sua versione di prototipo. E' già sicura, tuttavia, l'entrata in produzione con le prime consegne attese nel 2020.
Renault: il nuovo K-ZE, inedito SUV a zero emissioni, sarà inizialmente commercializzato in Cina a partire dal 2019, mentre Clio, Captur e Megane avranno le loro versioni ibride nel 2020 grazie alla innovativa tecnologia e-Tech
L'Audi e-tron ha fatto il suo debutto mondiale al Salone di Parigi 2018: si tratta del primo veicolo 100% elettrico del marchio tedesco, con una potenza complessiva di 480 cavalli ed un'autonomia dichiarata di oltre 400 chilometri.
Bosch sarà presente alla Future Mobility Week di Torino che si terrà il prossimo 3 e 4 ottobre nello stabilimento del Lingotto Fiere. Saremo presenti per assistere alle nuove tecnologie dedicate al mondo della condivisione, della connettività tra dispositivi e vetture per toccare con mano ciò che sarà la mobilità del futuro.
Automobili Pininfarina ha stretto un accordo di collaborazione con Rimac, costruttore croato di hypercar elettriche, per disporre di pacchi batterie e motori elettrici
Si rinnova la BMW i3 con l'introduzione di nuove batterie, in grado di aumentare l'autonoma di circa il 30%, rispetto al modello precedente. Qualche aggiornamento anche estetico e viene introdotto un pacchetto sportivo.
In occasione della giornata di apertura di e_mob, 2ª conferenza nazionale della mobilità elettrica, in programma a Milano, Renault ha riaffermato il suo impegno nella mobilità elettrica e nella creazione di ecosistemi sostenibili
L'Audi e-tron GT sarà la prima vettura del marchio tedesco a supportare una carica da 350 kW, consentendo la ricarica dell'80% della batteria in 12 minuti. Questo modello è atteso sul mercato a partire dal 2020.
Per favorire la mobilità elettrica non basta più il solo apporto delle case costruttrici, ma è necessario un deciso cambio di passo da parte dello Stato sugli investimenti nelle relative infrastrutture
Il Campionato ABB FIA Formula E e Mediaset annunciano il rinnovo della partnership che permetterà ai telespettatori di seguire in tv, in chiaro e in diretta, tutte le gare del mondiale delle monoposto elettriche per le prossime cinque stagioni.
L'obiettivo del Gruppo Renault legato al progetto Advanced Battery Storage è quello di mantenere l’equilibrio tra offerta e domanda nella rete elettrica integrando diverse fonti di energia le cui capacità di produzione non sono costanti.
All'e_mob 2018 il Groupe PSA presenta il suo piano di elettrificazione della gamma che si concretizzerà nei prossimi mesi con il lancio di 15 nuovi modelli tra ibridi ed elettrici attesi nel giro di due anni.
Da domani al 29 settembre si terrà a Milano la conferenza nazionale della mobilità elettrica e Nissan sarà partner dell'organizzatore e_Mob. All'evento sarà esposta una Nissan Leaf, l'elettrica più venduta in Europa.
I video rilasciati da Audi ci consentono di scoprire nel dettaglio quali sono i tratti della rivoluzione elettrica firmata dai Quattro Anelli che si nascondono sotto l'e-tron, primo modello 100% elettrico di serie del marchio di Ingolstadt.
Al Salone di Parigi 2018 DS schiera quattro novità all'insegna dell'elettrificazione: DS 3 Crossback E-Tense, DS 7 Crossback E-Tense 4x4, DS X E-Tense Concept e DS E-Tense FE 19.
I dati di omologazione secondo il ciclo WLTP hanno confermato che la nuova Kia e-Niro nella versione con pacco batterie da 64 kWh può godere di ben 485 km di autonomia che possono arrivare fino a 615 km nell'uso in città.