Enjoy Milano Fiat 500 Natural Energy - Il parco macchine del servizio di car sharing Enjoy a Milano accoglie cinque nuove particolari Fiat 500, ribattezzate Natural Energy, che sperimentano l'utilizzo di una nuova benzina con il 15% di metanolo volta a ridurre le emissioni di CO2 nelle strade del capoluogo.
Honda - Nel 2022 la casa nipponica punta a lanciare sul mercato diversi veicoli elettrici in grado di percorrere 240 chilometri e di ricaricarsi in soli 15 minuti grazie a una nuova batteria con funzione di ricarica rapida.
Nuova Tesla Roadster - La nuova Tesla Roadster ha già dato un assaggio delle proprie impressionanti capacità in velocità facendo provare ad alcuni giornalisti l'incredibile scatto in accelerazione della supercar elettrica californiana che arriverà nel 2020.
Tesla Semi Truck - Tesla ha mostrato il Semi Truck, primo Tir elettrico di serie che arriverà nel 2019 con l'obiettivo di rivoluzionare il settore dei trasporti. Dotato di quattro motori elettrici, l'autoarticolato assicura 800 chilometri d'autonomia. La cabina di guida high-tech ha il posto guida in posizione centrale.
Tesla Roadster MY 2018 - In grado di scattare da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e con 1.000 chilometri d'autonomia, si presenta a sorpresa con questi numeri la nuova generazione della Tesla Roadster. La super sportiva elettrica dell'azienda di Musk costerà 200.000 dollari.
Chevrolet crossover elettrico - Mary Barra, CEO di General Motors, annuncia l'arrivo di un nuovo crossover ad alimentazione elettrica di Chevrolet. Il nuovo modello, che sarà realizzato sulla base della Bolt, s'ispira esteticamente alla FNR-X Concept. Potrebbe montare la stessa motorizzazione da 200 CV della Bolt.
Otto nuovi SUV promessi da Hyundai entro il 2020 - Seguendo il plan proposto dalla stessa Hyundai a breve ci attenderanno le nuove varianti elettriche e ibride della Kona, seguite da un crossover Fuel Cell ad Idrogeno e infine termineranno due nuovi modelli dalle medie e piccole dimensioni, tutti entro fine 2020.
Incentivi trasformazione a GPL e metano - Novità negli ecoincentivi ICBI per la trasformazione a metano e GPL dei veicoli con l'ingresso degli Euro 4 e la contemporanea esclusione degli Euro 2.
BMW rende più verdi i suoi stabilimenti - La ricerca della perfezione di BMW non si limita ai soli modelli prodotti, ma è una mission che interessa tutto l'aspetto produttivo e non del marchio tedesco. Si giunge così all'obiettivo di rendere totalmente ecosostenibile ogni stabilimento BMW del mondo entro la fine del 2020.
Concept elettrico Kia - Questa la tondeggiante creazione del designer Aaron Jaryong Koo, che ispirandosi alle linea della similare Mercedes-Benz F 015 Luxury In Motion, concede la sua visione di un veicolo elettrico e completamente autonomo per la casa Coreana, in vista di una sua possibile applicazione nel lontano 2030.
L'OPEC prevede una crisi della domanda del petrolio nei prossimi 10 anni - La strada è ormai segnata, bisogna capire quando e con quali modalità si assorbirà l'introduzione delle elettriche nei mercati globali e quali saranno le conseguenze per la domanda del petrolio.
A Ecomondo 2017, la grande fiera dedicata alle tecnologie ecosostenibili, è andata in scena anche H2R@Città Sostenibile, iniziativa con esposizioni e seminari per parlare di come l’automotive e la mobilità in generale può diventare rispettosa dell’ecologia e delle risorse del pianeta
Salgono a 40 le colonnine di ricarica del progetto EVA+. Enel ha infatti installato altre 10 infrastrutture di ricarica veloce che si aggiungono alle prime 30 Fast Recharge Plus già attive sulle strade a lunga percorrenza.
Audi - Dopo anni di ricerche su carburanti ecocompatibili su base CO2, i Quattro Anelli, grazie ad una nuova tecnologia, saranno in grado di configurare la produzione dell’e-diesel in unità compatte, quindi in modo più efficiente ed economico.
Scania Ecomondo 2017 - Scania sceglie Ecomondo per presentare le sue ultime novità in tema di motori a gas dedicati alla nuova generazione di veicoli commerciali. Il costruttore presenta in anteprima il propulsore 13 litri da 410 CV e i rinnovati motori 9 litri da 280 e 340 CV.
Hyundai - La casa costruttrice coreana starebbe lavorando a una nuovo crossover compatto con linea stilistica della KIA Soul, oltre alla variante elettrica della Kona, che nel fine settimana sarà protagonista del porte aperte in Italia.
Opel - Da poco all'interno del Gruppo PSA, il costruttore di Ruesselsheim punta ad acquisire competenze nella tecnologia elettrica ed approdare in nuovi mercati considerati un tabù in passato.
Lamborghini Terzo Millennio - La futuristica supercar elettrica, dotata di tecnologie avanzate, è stata ufficialmente svelata in quel di Boston. Forte di un design innovativo, si fonda su quattro pilastri: energia; innovazione sul fronte dei materiali; architettura di vettura e gruppo di propulsione; suono ed emozione.
PSA H2R 2017 - Insieme a Citroen e-Mehari e Peugeot Partner Tepee Electric, alla Fiera di Rimini in occasione del H2R 2017, in programma dal 7 al 10 novembre, il Gruppo PSA proporrà la propria idea per sviluppare un efficace modello di mobilità sostenibile.