Kia Niro EV - Kia annuncia l'arrivo della Niro EV, una nuova concept car elettrica ricca di innovazioni tecnologiche che verrà svelata in anteprima al CES 2018 di Las Vegas. Il prototipo include un'inedita interfaccia uomo-macchina, l'innovativo sistema d'illuminazione "motion graphic" e la connettività 5G.
Peter Langen: "Con i loro elevati livelli di coppia e le risposte istantanee a ogni accelerazione, i motori elettrici garantiscono prestazioni pari a quelle dei propulsori convenzionali"
Byton - Il marchio della startup cinese Future Mobility Corporation presenterà il nuovo veicolo al Consumer Electronics Show di Las Vegas, in programma dal 9 al 12 gennaio.
Obbligo presa domestica auto elettrica - Per diverse categorie di edifici di nuova costruzione, a partire da quest'anno, sarà obbligatoria la presenza delle colonnine di ricarica domestica per i veicoli elettrici.
Volkswagen I.D. Cruiser e I.D. Freezer – Il marchio di Wolfsburg, secondo quanto affiorato in rete, avrebbe registrato nuove sigle all'interno del World Intellectual Property Organization (WIPO)
Stando alle recenti dichiarazioni di Henrik Green, Responsabile Ricerca e Sviluppo di Volvo, il costruttore svedese avrebbe in programma di realizzare diverse versioni elettrificate, sia con tecnologia plug in hybrid che 100% elettrica, della sua futura generazione di V40.
Nuova Nissan Leaf - La nuova Nissan Leaf guida l'avanzamento della strategia di mobilità sostenibile della Casa giapponese. La rinnovata ed evoluta compatta elettrica si è presentata in Italia forte delle sue numerose novità tecnologiche e di un incremento dell'autonomia che è salita fino a 380 chilometri.
McLaren elettrica - McLaren conferma di star lavorando allo sviluppo di un modello 100% elettrico, ammettendo però di dover risolvere ancora tante questioni tecniche, in particolar modo legate alle batterie, prima di poter arrivare alla sua realizzazione. L'elettrificazione della gamma di Woking partirà comunque presto con l'ibrido.
Toyota Yuko Venezia - Il servizio di car sharing ibrido, denominato Yuko e gestito da Toyota, approda a Venezia dove grazie alla flotta di sole vetture ibride contribuirà ad offrire soluzioni di mobilità maggiormente sostenibili per l'ambiente delle città lagunare.
Nissan mobilità sostenibile - Al recente convegno sull'economia circolare, organizzato da Enel e Intesa Sanpaolo, Nissan, attraverso l'intervento di Bruno Mattucci, ad Nissan Italia, ha illustrato il suo modello di business che mette la mobilità sostenibile al centro di un ecosistema intelligente e integrato che punta alla riduzione degli sprechi energetici.
La casa nipponica mostrerà le ultime novità circa guida autonoma ed elettrificazione, oltre all'IMx Concept e la nuova versione del sistema ProPilot, portato a livello 4. Inoltre, spazio alla Leaf di seconda generazione e all'aggiornata Rogue.
Tesla Semi UPS - Dopo i 100 truck elettrici Semi ordinati da PepsiCo, Tesla ha ricevuto un altro maxi-ordine per il suo camion elettrico. A farlo è il corriere americano UPS che ha prenotato 125 Tesla Semi per rinnovare la propria flotta veicoli con l'obiettivo di renderla più sostenibile e pulita dal punto di vista ambientale.
Il Progetto EVA+ mette a segno un altro colpo estremamente positivo per la mobilità elettrica inaugurando una nuova stazione di ricarica presso il Parcheggio Quick PARKING dell’Aeroporto di Genova.
Nissan mobilità sostenibile - L'amministratore delegato di Nissan Italia, Bruno Mattucci, ha recentemente sollecitato aziende, policy maker e autorità locali a fare concretamente di più affinché si possa arrivare ad un futuro di mobilità sostenibile che sia integrata all'interno di città intelligenti, sicure e con l'aria pulita.
BMW Solid Power - BMW ha siglato un accordo di collaborazione con l'americana Solid Power per sviluppare le tecnologie necessarie a implementare sui veicoli elettrici dei prossimi anni le batterie allo stato solido, che sono meno costose, più durature e più rapide a ricaricarsi rispetto a quelle agli ioni di litio.
Nuova Nissan Leaf MY 2018 - Si rinnova l'elettrica più venduta sul mercato, senza rivoluzionare le proporzioni quanto più il design e le caratteristiche tecniche. Cresce l'autonomia che arriva ufficialmente a 380 km, grazie al pacco di batterie totalmente rivisto. Tanta inoltre la tecnologia a bordo per viaggiare più sicuri