Il premio sottolinea il risparmio di carburante realizzato grazie ai pneumaticiMichelin X Multi Energy e per l’impegno a favore dell’ambiente di Michelin
Hyundai ix35 Fuel Cell Hydrogen Tour - Un tour a idrogeno di oltre 1.800 chilometri, da Bruxelles a Napoli, ha visto protagonista la Hyundai ix35 Fuel Cell. La Casa sudcoreana è in prima linea nel promuovere la mobilità sostenibile attraverso vetture alimentate a idrogeno.
Attraverso il lancio in Italia della nuova Leaf, Nissan inaugura il Nissan Intelligent Mobility Tour per promuovere una mobilità a zero emissioni con veicoli integrati nella società, motori più efficienti, prestazioni elevate, maggiore sicurezza e comfort
Toyota Yaris MY 2017 - Il secondo facelift della terza generazione della compatta di segmento B si aggiudica le 5 stelle nei crash test effettuati dall’ente europeo che verifica e valuta le qualità di sicurezza e affidabilità dei nuovi veicoli in Europa.
Un'azienda tutta italiana, la PowerJetLPI ha omologato un sistema che ha permesso di trasformare i veicoli a motore diesel in vetture dotate di una carburazione combinata gasolio-GPL. Giuseppe Corricelli, Amministratore Delegato di PowerJetLPI, ci svela i vantaggi di questa inedita accoppiata.
Ford guida autonoma - Jim Farley, presidente global market di Ford, ha affermato che la Casa nordamericana considera l'alimentazione ibrida, e non quella 100% elettrica, la soluzione migliore al momento per equipaggiare i primi veicoli con guida automatizzata.
Tesla riceve la commessa più grande per i Semi Truck. PepsiCo ha deciso di ordinare 100 camion elettrici adibiti al trasporto di snack e bevande per tutto il Nord America. L'azienda riflette sulle tratte migliori data l'autonomia di 800 km. Ecco l' affare da 20 milioni di dollari.
Audi e-tron - Dal 2018 il Comune ampezzano potrà avvalersi del primo SUV elettrico realizzato in collaborazione fra i Quattro Anelli ed Enel, capace di un'autonomia di circa 500 chilometri.
Toyota Avalon MY 2019 - La full-size di quinta generazione esordirà in pubblico al Salone di Detroit 2018 e si avvarrà di un design affinato e delle ultime tecnologie di sicurezza del Toyota Safety Sense.
Porsche Panamera E-Hybrid - Sorprendente la quota di mercato catturata dalle versioni ibride dell'ammiraglia di Stoccarda, che ha sorpreso anche Porsche stessa. Un'ondata di positività che ha permesso alla casa di capire verso quale strada dovrà muoversi nei prossimi anni.
Tesla Model 3 - Panasonic, partener e fornitore di Tesla per la produzione della neo arrivata Model 3 si ritrova in crisi per rispettare i numeri profetizzati da Musk circa le vetture prodotte al mese. La produzione di batterie cilindriche al litio non starebbe al passo con le unità assemblate.
Accordo Audi Enel mobilità elettrica - Audi ed Enel hanno siglato un accordo per sviluppare servizi che facilitino la vita il più possibile a chi decide di passare alla mobilità elettrica attraverso l'Audi e-tron, primo modello a zero emissioni del marchio dei Quattro Anelli.
Jaguar I-Pace - Jaguar ha portato a termine i test finali del prototipo di produzione della Jaguar I-Pace, l'atteso nuovo SUV elettrico britannico che sarà lanciato sul mercato a marzo del prossimo anno.
Da gennaio a novembre 2017 i volumi di vendita di Nissan in Italia sono in crescita del 12,7% per un totale di 58.547 unità rilasciate. La casa giapponese si conferma leader nel mercato elettrico con la compatta Leaf, rilasciata in 456 unità nei primi undici mesi dell'anno.
Peugeot EU-LIVE Concept - Il Gruppo PSA ha sviluppato un nuovo veicolo compatto con quattro ruote a metà tra una vettura e uno scooter. Il concept biposto è alimentato da una motorizzazione ibrida plug-in che offre fino a 70 chilometri d'autonomia in guida elettrica.
Volkswagen I.D. - Entro i prossimi due anni Volkswagen avvierà la produzione di serie della I.D., la berlina 100% elettrica su piattaforma Meb. Sarà costruita nell'impianto tedesco di Zwikau e sarà seguita dalla I.D. Buzz e dalla I.D. Crozz.
Lynk & Co - Il marchio della Geely starebbe pensando al lancio di due nuovi modelli all'anno fino al 2020, puntando ad accaparrarsi una clientela giovanile. Intanto il crossover 01 è disponibile alla vendita sul mercato cinese. In Europa arriverà nel 2019.
Rimac Automobili - Dopo la Concept One, la casa automobilistica croata ha mostrato in rete l'immagine teaser della nuova hypercar elettrica che presenterà al Salone di Ginevra 2018.
Volkswagen ID Crozz - A Los Angeles Volkswagen espone la I.D. Crozz II e annuncia l'arrivo del modello di serie del SUV elettronico nel 2020 sul mercato degli Stati Uniti. Sarà il primo modello dei 15 complessivi che arriveranno entro il 2025 concretizzando la strategia d'elettrificazione del costruttore tedesco.
Aria FXE 2019 - L'azienda statunitense, leader nella fornitura di una gamma completa di soluzioni di progettazione, ingegnerizzazione e produzione che soddisfano qualsiasi richiesta delle industrie dei trasporti, ha presentato al Salone di Los Angeles l'hypercar, disponibile sia non ibrida che ibrida. La produzione non andrà oltre le 400 unità.