Nissan Leaf - In Giappone al via i primi testi per gli autobus elettrici equipaggiati con la stessa tecnologia, comprese batterie e motore, della Nissan Leaf.
Mazda - Mazda si conferma la miglior Casa automobilistica per il contenimento delle emissioni inquinanti della gamma commercializzata negli Stati Uniti. A dirlo è il rapporto annuale dell'EPA, l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente americana.
Ford Mach 1 – La casa statunitense, in occasione della rassegna automobilistica di Detroit, anticipa lo sviluppo di un SUV totalmente elettrico. Il nome non sarebbe stato definito
Porsche pianale per supercar elettriche – Affiorano indiscrezioni in rete sul possibile sviluppo di un pianale dedicato alle future supercar elettriche marchiate Porsche, sul quale potrebbero poggiare anche altre sportive Audi o Lamborghini
L'aumento del traffico ha effetti dannosi sugli affari, sull'ambiente e anche sul benessere dei conducenti. Il car sharing può rappresentare una soluzione al traffico che attanaglia le metropoli ed è per questo che Hyundai ha recentemente lanciato, ad Amsterdam, il suo primo servizio di car sharing elettrico
Genovation GXE - Genovation Cars ha scelto il CES di Las Vegas per presentare la GXE di serie, versione elettrica della Chevrolet Corvette. Sarà prodotta in sole 75 unità, monta un motore a zero emissioni da 800 CV che la rende velocissima ed ha 280 km d'autonomia. Il prezzo base della Genovation GXE è fissato a 750.000 dollari.
Fisker EMotion - Sono emerse le prime caratteristiche tecniche della Fisker EMotion, l'elettrica attesa entro fine 2019 che vuole sfidare la Tesla Model S. La nuova vettura di Fisker avrà 700 CV di potenza, trazione integrale, funzionalità di guida autonoma. Disporrà di 640 km d'autonomia e toccherà i 260 km/h di velocità di punta. Il prezzo base sarà di 129.000 dollari.
Toyota e-Palette Concept - Al CES 2018 Toyota presenta e-Palette Concept, la nuova piattaforma di mobilità del futuro che poggia sull'integrazione di flotte di veicoli autonomi ed elettrici. Il progetto del costruttore giapponese vedrà coinvolte diverse prestigiose aziende partner. Primi test all'inizio del prossimo decennio.
Kia Niro EV Concept - La Kia Niro EV Concept è la novità che la Casa sudcoreana ha svelato al CES di Las Vegas. Si tratta di un crossover elettrico con batteria al litio da 64 kWh che eroga 200 CV di potenza, garantendo circa 380 chilometri d'autonomia. Ricca di avanzate tecnologie, diventerà a breve un modello di serie.
Citroen E-Mehari MY 2018 - Citroen presenta diverse novità per l'E-Mehari a partire dal nuovo hard top con vetrature integrate nelle portiere che la rendono utilizzabile anche durante l'inverno. L'elettrica francese è stata aggiornata stilisticamente nell'abitacolo ed è stata resa più veloce grazie alla coppia massima salita a 166 Nm.
Tra le novità in primo piano, c'è la tecnologia di guida assistita Nissan B2V (Brain-to-Vehicle), che permette ai veicoli di interpretare i segnali emessi dal cervello umano
Byton - Il marchio della startup cinese Future Mobility Corporation ha presentato il nuovo veicolo al Consumer Electronics Show di Las Vegas, dotato di un'autonomia pari a 402 chilometri. Sarà commercializzato in Cina nel 2019, mentre in Europa e negli Stati Uniti nel 2020.
Il motore, infatti, sarà composto da un motore tradizione da 3 litri e da uno elettrico in grado di fornire 68 CV che porteranno così la potenza complessiva a 435 CV
Toyota Avalon MY 2019 - La full-size di quinta generazione esordirà in pubblico al Salone di Detroit e, oltre a un design affinato e delle ultime tecnologie di sicurezza del Toyota Safety Sense, si avvarrà degli indicatori di direzione laterali dinamici.
Fisker EMotion - Una nuova foto della Fisker EMotion ci svela l'inedita configurazione delle portiere anteriori e posteriori, entrambe "a farfalla" ma con estensione differente. La nuova berlina elettrica del marchio americano sarà presentata al CES 2018 di Las Vegas.