Mercato

Mercato

Fiat: niente aiuti, solo condizioni per operare bene

In occasione della sua partecipazione alla trasmissione condotta da Bruno Vespa, John Elkann ha parlato di Fiat, del fatto che il Lingotto non riceverebbe più aiuti statali, della nuova dimensione globale del Gruppo e dell'a.d. Sergio Marchionne
Ecologia

Nissan Leaf, in Europa prezzi ribassati di 3.000 euro

Nissan fa un passo in avanti verso le esigenze di chi vorrebbe acquistare l'elettrica Leaf ma è frenato dal prezzo. La Casa giapponese ha ritoccato verso il basso i prezzi della vettura, riducendoli di 3.000 euro, per offrire una maggiore accessibilità alla mobilità a zero emissioni.
Mercato

Detroit 2013: Marchionne e la fusione con Chrysler

Al Salone di Detroit, Sergio Marchionne parla di Chrysler e della sua futura fusione con il Gruppo Fiat. Nel frattempo, però, presso lo stabilimento di Melfi vengono chiesti due anni di cassa integrazione per procedere alla ristrutturazione della linea produttiva
Mercato

Mercato Auto 2012: Fiat e Chrysler volano in America

La Fiat 500 sta finalmente facendo breccia nel cuore degli americani. Nelle sue versioni base e cabrio, infatti, la piccola torinese ha visto un aumento delle sue vendite rispetto a dicembre 2011 addirittura del 121%. Per Chrysler è il miglior dicembre da prima della crisi dei subprime
Mercato

Hyundai continua a crescere in Italia

Hyundai aumenta la propria presenza in Italia confermano il trend positivo del 2011 e le vendite in crescita sul mercato mondiale. In Italia grande successo per il C-SUV ix35, la compatta ix20, la nuova generazione della ix30 e la i40, particolarmente amata nel settore delle flotte aziendali.
Mercato

Mercato auto 2013: sarà l’anno della Cina?

Il 2013 è appena incominciato ed arrivano già le prime statistiche su chi avrà la meglio sul mercato automobilistico il prossimo anno. I dati affermano che la Cina sorpasserà l'Europa nella produzione di automobili di circa 1.3 milioni di esemplari
Mercato

Mercato auto 2012: è finalmente finita?

L'anno che si appresta a volgere al termine segna uno dei peggiori risultati in assoluto per il mercato automobilistico. A livello europeo si registra un calo delle vendite del 10% rispetto all'anno precedente e i risultati peggiorano se si osservano le medie di Francia, Spagna ed Italia