In occasione dei Motors Awards 2019 di News International, il popolare giornalista di auto Jeremy Clarkson ha scelto la Ferrari 488 Pista come sua supercar preferita dell'anno.
In occasione dei BMW M Track Day abbiamo avuto l’opportunità di portare alcuni bolidi niente male sulle curve e le chicane del mitico Autodromo Nazionale di Monza, uno dei circuiti più veloci e gloriosi dell’intero panorama motorsport mondiale
La nuova Hyundai i20 Active, versione con spirito off-road del crossover compatto, debutta in Italia e lo fa con un'offerta di lancio che permette di mettersi al volante della vettura da 195 euro al mese.
Misano, 2 Ottobre 2019 - Il circuito intitolato a Marco Simoncelli ha ospitato la giornata in pista organizzata da Mercedes Amg Italia per consentire ai propri clienti di provare le ultime novità della gamma AMG e al contempo di scendere in pista con le proprie vetture di Affalterbach.
Il 12 e il 13 ottobre prossimi il GP di Sanremo, competizione che si svolgeva sul circuito di Ospedaletti (Imperia) tra gli anni '30 e '50, tornerà a vivere grazie alla prima edizione della rievocazione automobilistica storica sostenuta dall'ASI.
I veicoli commerciali di Ford scommettono sull'elettrificazione a partire del nuovo Transit Custom PHEV, alimentato dal powertrain ibrido da 126 CV di potenza che offre un livello di efficienza inedito per il furgone e 48 km d'autonomia in modalità elettrica.
Nel film BMW "The Small Escape" viene raccontata la storia della BMW Isetta che venne utilizzata come auto di fuga nella Berlino degli anni '60 portando nove persone dalla parte est a quella ovest della capitale tedesca.
Sabato 5 ottobre, in occasione del Rally del Galles, si svolgerà la finale della stagione 2019 di eSports WRC Powered by Hyundai. Sono 9 i finalisti della competizione videoludica, per il vincitore ci sarà una Hyundai i20.
Dopo la sentenza del WTO, che autorizza gli USA a imporre dazi contro l'UE per 7,5 miliardi di dollari come compensazione per gli aiuti illegali concessi da Bruxelles ad Airbus, gli Stati Uniti hanno annunciato che le misure scatteranno il 18 ottobre.
La Continental Black Chili Driving Experience è un’iniziativa organizzata dalla casa tedesca sia per mostrare i propri prodotti nel campo degli pneumatici, sia per accendere la luce dei riflettori su alcune tecnologie importanti e meno note equipaggiate su alcune delle supercar più emozionanti del mondo, il tutto lungo le affascinanti e tortuose strade della Provenza. In attesa che venga aperta anche per i clienti, ecco la nostra prova in anteprima di questa particolarissima esperienza di guida
La rinnovata Renault Espace si appresta ad essere svelata al grande pubblico: la presentazione è attesa entro la fine del 2019. Proporrà alcune novità dal punto di vista estetico ed un aggiornamento dell'infotainment.
Seat propone un ampliamento della gamma delle motorizzazioni per alcuni modelli: il 1.0 benzina su Ibiza, il 1.5 benzina su Arona ed il ritorno del 2.0 diesel su Tarraco. Le caratteristiche ed il listino prezzi.
La Hyundai Kona Hybrid amplia la gamma del B-SUV sudcoreano proponendo una versione tanto dinamica quanto efficiente nella guida, grazie al motore full-hybrid da 141 CV di potenza.
La nuova Volvo XC40 completamente elettrica sarà presentata tra due settimane, con una produzione attesa entro la fine del 2019, per un arrivo sul mercato nel 2020. I bozzetti forniti dalla casa svedese, aspettando i dati tecnici.
Lombardia Move-In è il nuovo servizio studiato dalla Regione Lombardia per ridurre le emissioni, consentendo una circolazione limitata ai veicoli più inquinanti. Come funziona, come aderire ed i prezzi del servizio.
Mazda 3 2019: alla prova su strada il motore Skyactive G ibrido: info, estetica, interni, configuratore, listino, motore, opinioni, foto, video, bagagliaio, interni e consumi
L'Opel Corsa GS Line è la versione sportiva della best seller del marchio del fulmine. La vettura tedesca raggiunge i 208 km/h ed ha incontrato la sua antenata, cioè la prima generazione dell'Opel Corsa GSi datata 1988.
Si rinnovano due leggende dei veicoli commerciali come Renault Trafic e Master , giunte entrambe alla loro quarta edizione dal lontano 1980 quando hanno iniziato ad aiutare i professionisti grazie alla loro versatilità, praticità e concretezza.