La versione a cielo aperto della BMW i8 conserverà molti tratti stilistici della concept presentata al Salone di Pechino 2012. Punterà su una potenza maggiore ed una più ampia autonomia di marcia.
Renault Captur 2017 - Alla kermesse di Ginevra Renault porta la rinnovata Captur, proponendo una serie di novità estetiche, su esterni ed abitacolo, e introducendo nuovi contenuti che rendono il crossover ancora più attrattivo. La gamma si arricchisce della versione top Initiale Paris. Confermate le motorizzazioni del precedente modello.
Alfa Romeo MiTo e Giulietta – Interpellato al Salone di Ginevra, il Responsabile del brand italiano, Reid Bigland, ha fatto intendere che difficilmente MiTo e Giulietta possano avere subito un'erede
Gran Turismo Sport - Il nuovo videogame automobilistico Gran Turismo Sport ci offre un assaggio con una serie di immagini e un nuovo video trailer rilasciato da Sony in occasione dell'annuncio del lancio, negli Stati Uniti il 17 marzo, della closed beta.
Sarà il terzo modello della gamma firmata Genesis ed affiancherà le più grandi G80 e G90. L'inedita G70 entrerà nel segmento che attualmente rappresenta il regno di Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C.
App Coyote - Coyote aggiorna la sua app con una serie di migliorie relativi ai servizi di navigazione e con l'integrazione di nuove funzionalità che rendono l'esperienza dell'utente ancora più completa, precisa e utile.
I rispettivi manager di FCA e Volkswagen si rincorrono a colpi di dichiarazioni. Potrebbe essere il preludio ad un vero e proprio incontro utile a Marchionne e Mueller per confrontarsi ai fini di valutare il da farsi in merito ad una possibile collaborazione futura.
La compatta elettrica del marchio bavarese si rifà il trucco e mira a migliorie tecniche in grado di aumentare le prestazioni. In futuro si potrebbero avere più versioni di BMW i3 a seconda dell'autonomia che sarebbero in grado di raggiungere.
Alcantara, l'azienda italiana produttrice dell'omonimo materiale sintetico, ha annunciato che nei prossimi cinque anni prevede un piano di sviluppo di ben 300 milioni di euro, con almeno 200 nuove assunzioni all'interno della compagnia
Groupe PSA – Il gruppo transalpino propone i risultati ottenuti sui consumi reali di diverse vetture dei tre marchi francesi, consultabili tramite appositi portali
Porsche Panamera Sport Turismo - Al Salone di Ginevra 2017 fa il suo esordio la Porsche Panamera Sport Turismo, l'inedita configurazione shooting brake derivata dalla Panamera standard. La vettura del marchio di Stoccarda punta sul comfort degli spazi generosi e sulla praticità d'utilizzo anche grazie al grande vano per i bagagli.
Dopo circa 13 anni di carriera la Phantom attuale va in pensione. Il nuovo modello sarà caratterizzato da una chiara evoluzione nel design e da numerosi affinamenti di carattere tecnico. Arriverà sul finire del 2017 per poi essere commercializzata nel 2018.
Le dichiarazioni rilasciate dall'amministratore del gruppo FCA su una possibile partnership col gruppo Volkswagen pare non siano cadute nel vuoto. Che sia l'inizio di una collaborazione tra i due gruppi automobilistici?
Gruppo PSA Opel - Con i confortanti numeri di mercato del 2016 il Gruppo PSA si appresta a vivere un altro anno da protagonista, nel quale accoglie sotto la propria ala il marchio Opel. Dell'arrivo del brand del Fulmine ne abbiamo parlato al Salone di Ginevra 2017 con Carlo Leoni, Direttore comunicazione del Gruppo PSA Italia.
La versione speciale Premium della Nissan Juke strizza l'occhio agli amanti della musica potendo vantare un sistema audio più moderno e potente grazie ad una elevata potenza massima degli altoparlanti e dei tweeters. Sarà prodotta in soli 1.500 esemplari per tutta Europa.
Nei video promozionali di Volvo utilizzati per spiegare alcuni sistemi di sicurezza è fatto largo uso di una vettura che nella rappresentazione grafica farebbe pensare alla nuova S40.
Rally Il Ciocco, Peugeot - La divisione sportiva italiana del Leone è pronta per l'ennesima sfida nel Campionato Italiano Rally con il debutto fissato per "Il Ciocco". Quest'anno, oltre ai veterani Paolo Andreucci e Anna Andreussi, che saranno al via a bordo della 208 T16, ci saranno anche Marco Pollara e Giuseppe Princiotto. Il duo condurrà la 208 R2, in attesa della prima sfida della serie Tricolore Junior a Sanremo.
Il costruttore italiano di supercar incrementa le proprie vendite per il 6° anno consecutivo e passa da 3.245 a 3.457 unità vendute facendo registrare un aumento del 7%. Sale anche il fatturato che passa da 872 a 906 milioni di euro facendo segnare un +4% rispetto all'anno precedente.
Gruppo Volkswagen - Nella consueta conferenza stampa di presentazione dei risultati economici e finanziari dell'ultimo anno il Gruppo Volkswagen ha ottenuto numeri positivi sotto tanti punti di vista che rimettono nuovamente in carreggiata il colosso di Wolfsburg.