Al Salone di Ginevra 2018 SKODA svela la VISION X, un prototipo di crossover ideato per delineare le future tendenze stilistiche e tecniche del marchio
M.A.T. Nuova Stratos - Un richiamo al passato ed al mito della Lancia Stratos, dominatrice dei rally negli anni '70, ma rivisto in chiave più moderna e senza il marchio del gruppo FCA. Solo 25 esemplari prodotti, con prestazioni da vera supercar ed una velocità massima di 330 chilometri orari.
Pirelli Salone di Ginevra 2018 - Alla kermesse elvetica Pirelli conferma il suo ruolo da leader come fornitore di pneumatici in primo equipaggiamento per le novità del segmento premium e prestige. Sono numerose le anteprima del Salone ginevrino che montano le gomme della P lunga.
Audi A6 - Tra le novità del Salone di Ginevra 2018 c'è la nuova Audi A6, un modello giunto alla sua ottava generazione. Una vettura rinnovata sia dal punto di vista estetico che nei contenuti, con quattro motorizzazioni disponibili e con un arrivo sul mercato nel secondo trimestre del 2018.
Nissan IMx Kuro Concept - La IMx Kuro è il concept con il quale Nissan vuole mostrare a Ginevra i progressi fatti in termini di sviluppo della tecnologia di veicoli elettrici, a guida autonoma e dotati di un livello di connettività superiore grazie alla tecnologia Brain-2-Vehicle che permette di interpretare i segnali del cervello umano.
McLaren Senna - Un modello dedicato al grande Ayrton Senna e realizzato in soli 500 esemplari, tutti già venduti, nonostante il costo di poco inferiore al milione di euro. E' spinta dal motore V8 biturbo da 800 cavalli di potenza e può raggiungere una velocità massima pari a 340 km/h.
Toyota GR Supra Racing Concept - A Ginevra debutta la Toyota GR Supra Racing Concept, il prototipo pensato per il motorsport che in realtà è una sempre più concreta anticipazione della nuova generazione della Supra di serie attesa soprattutto dai tanti fan della coupé sportiva giapponese.
Peugeot Rifter - Una delle novità del marchio francese al Salone di Ginevra 2018 è il nuovo multispazio, disponibile nelle versioni a cinque o sette posti. Richiama alcuni stilemi e funzioni tipiche di un SUV, è equipaggiato con Peugeot i-Cockpit ed è disponibile con motorizzazioni benzina e diesel.
In occasione del Salone di Ginevra 2018 Lexus ha tolto i veli all'accattivante UX, inedita vettura con cui il costruttore premium giapponese è entrato nel segmento dei crossover compatti
Petronas al GIMS - Alessandro Orsini, Head of Europe di Petronas, ci introduce alle due principali novità del Salone di Ginevra 2018, con un occhio di riguardo alla gamma Quadrifoglio Verde di Alfa Romeo.
Lamborghini Huracan Performante Spyder - Lamborghini ha scelto il Salone di Ginevra per presentare in anteprima la Huracan Performante Spyder, versione “scoperta” della variante più estrema e potente della Huracan. Dotata di tetto in tela che si apre e chiude in 17 secondi, la supercar ha un prezzo base indicativo di poco meno di 220.000 euro.
Peugeot 508 MY 2019 - Alla kermesse di Ginevra fa il suo debutto in anteprima mondiale la nuova generazione della Peugeot 508, l'elegante e sportiva berlina della Casa del Leone. Caratterizzata da un look totalmente nuovo e dalle moderne tecnologie del marchio francese, la nuova 508 vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista.
Volvo V60 - La station wagon svedese si rinnova e fa il suo debutto pubblico al Salone di Ginevra 2018: sempre più attenzione al comfort a bordo, tanta tecnologia ed assistenza alla guida, con la novità della disponibilità (per la prima volta) di due motori ibrido plug-in, al fianco di quelli tradizionali.
Kia Ceed - Debutto pubblico al Salone di Ginevra 2018 per la compatta coreana, che perde l'apostrofo nel suo nome. Diverse novità sia a livello estetico che di contenuti, per una vettura figlia diretta della Stinger, con un carattere un po' più sportivo. Arriverà nelle concessionarie dopo la prossima estate.
Porsche Mission E Cross Turismo Concept - Al Salone di Ginevra Porsche ha presentato la Mission E Cross Turismo, un nuovo prototipo di crossover ad alimentazione elettrica destinato ad affiancare la Mission E berlina. Spinta da 600 CV, la Mission E Cross Turismo Concept dichiara un'autonomia di 500 chilometri.
La versione più potente del coupé a quattro porte di AMG utilizzerà il motore V8 biturbo da 4.0 litri, in grado di produrre una potenza di 639 CV e 900 N/m di coppia massima
Skoda Fabia - La rinnovata vettura ceca è stata presentata al Salone di Ginevra 2018, con novità dal punto di vista estetico, tecnologico e nelle motorizzazioni. Ancora da annunciare il listino prezzi, arriverà nelle concessionarie italiane nel corso del secondo semestre del 2018.