Maserati Alfieri - Il concept venne presentato quasi due anni fa e la casa non ne ha mai escluso una produzione di serie. Con forme meno esasperate rispetto al modello di partenza, INDAV design ci mostra il look che potrebbe avere il prodotto finale, senza fargli perdere l'appeal da supercar con le comodità di una 2+2, che per Maserati ha un glorioso significato.
BMW i8 Cyber Edition - La BMW i8 è stata trasformata in una navicella spaziale su quattro ruote con il tuning firmato Energy Motor Sport. L'elaborazione esclusivamente estetica, ribattezzata Cyber Edition, offre un look ancora più futuristico alla supercar ad alimentazione ibrida plug-in della Casa bavarese.
Porsche 718 Boxster e 718 Cayman – Dopo aver annunciato il connubio tra la denominazione appartenente a una delle sportive storiche più vincenti del marchio e i nomi delle due vetture, emergono altre indiscrezioni in vista del debutto
Lamborghini Aventador – Il Direttore di Ricerca e Sviluppo, Maurizio Reggiani, ha precisato le motivazioni che non permetterebbero l'introduzione di una Aventador a trazione posteriore, a differenza della Huracán
Ferrari 488 GTB Settecento-Trenta by Wheelsandmore – Il tuner tedesco firma una versione di 488 GTB caratterizzata da una livrea grintosa e una spiccata potenza
Porsche 718 Boxster e 718 Cayman – La roadster e la coupé della casa di Stoccarda riporteranno davanti al loro nome la leggendaria designazione 718, appartenuta a un modello risalente al 1957 e precursore di queste vetture. Vettura protagonista in passato sia alla famosa Targa Florio, sia all'altrettanto prestigiosa 24 Ore di Le Mans
Alfa Romeo 4C by Pogea Racing – L'interpretazione della sportiva del Biscione, da parte dell'elaboratore tedesco, ha forme ancora più grintose e un cuore più forte
Ferrari Top Design School Challenge 2015 – La terza edizione della competizione, a cui prendono parte gli studenti di alcune delle più rinomate scuole internazionali di design, è giunta alla fase finale. In lizza dodici progetti provenienti da quattro istituti presenti su tre continenti
Inferno supercar - Si chiama Inferno ed è una nuova supercar dal look estremo e radicale realizzata da una società messicana, ma con un design curato dall'italiano Antonio Ferraioli. Spinta da un motore V8 da 1.400 CV per sfrecciare fino a 395 km/h, la Inferno ha un corpo auto fatto di una nuova schiuma metallica ad alta resistenza e bassa densità, brevettata dalla società messicana.
Mozzanti Automobili – L'azienda automobilistica toscana aggiorna il proprio logo, intervenendo su alcuni dettagli senza stravolgerne l'aspetto complessivo
BMW - BMW taglierà il traguardo delle 100 candeline, ma il regalo non sarà una nuova supercar. A dirlo è Klaus Fröhlich, direttore dello sviluppo del marchio tedesco, che comunque non chiude le porte al prossimo arrivo di una vettura sportiva all electric
McLaren 675LT Spider - McLaren scopre le carte della sua nuova 675LT Spider, la nuova versione roadster del supercar recentemente lanciata. Dotata di tetto pieghevole azionabile fino a 30 km/h, monta lo stesso motore V8 da 675 CV della sorella coupé, ma con una serie di migliorie tecniche. Ne saranno realizzati 500 esemplari.