Nuove indiscrezioni suggeriscono che la Audi R8 possa essere proposta, più in avanti, con un'unità turbocompressa. Al momento affiorano pochi dettagli sull'argomento
Ferrari LaFerrari - Una Ferrari LaFerrari nera di seconda mano è stata messa in vendita da un rivenditore di supercar della Florida allo strabiliante prezzo di 5 milioni di dollari (poco più di 4,5 milioni di euro).
La McLaren 675 LT si mostra in un video prima che tutti quanti i suoi 500 esemplari programmati vadano a finire nei garage dei fortunati acquirenti. La supercar inglese monta un motore V8 da 3,8 litri twin-turbo capace di produrre 675 CV
Acura NSX - La nuova Acura NSX ha dato spettacolo con un modello di pre-produzione della supercar ibrida nipponica che ha preso parte alla Pikes Peak International Hill Climb 2015, scalando i tornanti della tradizionale competizione sulle montagne del Colorado.
Lamborghini Andrea Iannone - Andrea Iannone, pilota motociclistica che corre su Ducati nella MotoGP, è stato in visita nella sede Lamborghini dove ha anche ricevuto in prova per qualche giorno una Huracan.
Nuova Audi R8 - La nuova Audi R8 V10 si tira a lucido per mostrarsi in tutta la sua carica seduttiva nella nuova gallery di foto ufficiali rilasciata dalla Casa dei Quattro Anelli. La seconda generazione della supercar di Ingolstadt è disponibile in due varianti, da 540 e 610 CV, con prezzi che partono da 165.000 euro.
In attesa di vederla in produzione, si parla della fine della fine del 2016, la Koenigsegg Regera si mostra in un video dove scatena tutti i suoi 1.500 CV e oltre. Il rumore che ne nasce è incredibile e lo è anche la velocità fatta registrare
Jeremy Clarkson scenderà per l'ultima volta in pista all'interno del suo caro Top Gear Test Track e lo farà con uno dei tre bolidi messi a disposizione dai migliori offerenti di un'asta andata in scena quattro mesi fa, quando il presentatore era già stato licenziato dal programma tv inglese
Lamborghini Aventador SV - Una serie di schegge colorate hanno animato il circuito di Barcellona per una settimana. Otto giorni di test drive per la Lamborghini Aventador SV che la Casa del Toro ci fa rivivere attraverso una suggestiva clip.
La Sin R1 debutterà al prossimo Salone di Francoforte e soprattutto entrerà in produzione entro la fine dell'estate. Sarà spinta da un V8 di derivazione General Motors e il suo design interno è stato completamente rivisto
Ford GT - Piccolo incidente di percorso per la Ford GT che durante la 24 Ore Ford 2015 sulla pista iberica di Jarama è rimasta bloccata per una ventina di minuti a causa di qualche problema di avviamento del motore.
Pagani Huayra SE - Ecco le prime foto spia della Pagani Huayra SE (nome non confermato), la nuova versione ancora più estrema e potente della supercar emiliana. Sarà un gioiello altamente esclusivo con un prezzo che potrebbe aggirarsi intorno ai 2,5 milioni di euro.
La prima Granturismo della Casa di Affalterbach porta alcune novità sotto il cofano davvero interessanti ed uniche sul mercato, mentre la linea tipicamente Mercedes non tradisce la precedente SLS, conservandone i tratti caratteristici. Alla volta del Grand Tour che i rampolli europei intraprendevano nel nostro paese ci siamo messi alla guida del modello più sportivo per giungere nella splendida città di Spoleto.
Lamborghini - Stephan Winkelmann, CEO di Lamborghini, allontana la possibilità che a breve la Casa del Toro possa introdurre motori turbo sui suoi modelli. Per adesso, sostiene Winkelmann, i propulsori aspirati sono i più adatti a esaltare performance e sound delle supersportive di Sant'Agata Bolognese.
Ferrari 458 Speciale - Le sensazioni che riesce a regalare la Ferrari 458 Speciale continuano ancora a vibrare forte, come il suo potente motore V8 da 605 CV tutto da ascoltare mentre la supercar del Cavallino gira sul tracciato di Franciacorta.
Lamborghini Aventador SuperVeloce Roadster - Sarà prodotta in soli 500 esemplari e monterà lo stesso motore V12 6.5 litri da 750 CV e 690 Nm di coppia, stiamo parlando della Lamborghini Aventador SuperVeloce Roadster, variante "open-air" della più recente supercar del Toro svelata a marzo a Ginevra.
Mercedes AMG GT3 - Una Mercedes AMG GT3 in versione stradale sembra essere la novità in cantiere che sta preparando la Casa della Stella. Gli scatti rubati ci mostrano una supercar ancora più aggressiva e a vocazione aerodinamica, in linea con la versione da corsa che ha debuttato in pista qualche giorno fa.
Le Ferrari F12 TRS sono tre. Una color rosso, una nera e una unicamente argento. Quest'ultima si differenzia dalle altre due per il frontale, mentre le performance sono le stesse della F12 Berlinetta
Jaguar F-Type SVR - Dal tracciato del Nürburgring ci arrivano le prime foto spia della Jaguar F-Type SVR, la nuova top di gamma della coupé britannica. Immortalata con un evidente alettone sulla coda, la F-Type SVR potrebbe montare un V8 5.0 litri da oltre 600 CV, trazione integrale e cambio Quickshift a 8 marce. Probabile debutto al Salone di Ginevra 2016.
Lamborghini Sesto Elemento - Tre milioni di euro è la cifra chiesta dal proprietario di uno dei 20 esemplari della Lamborghini Sesto Elemento, bolide da 570 CV che pesa appena 999 kg. L'esclusiva supercar da pista del Toro messa in vendita non è stata mai utilizzata.
La McLaren P1 GTR brucia le tappe ed entra già in produzione. Il nuovo bolide da pista del marchio di Woking doveva aspettare la finalizzazione della "sorella" P1 ed, invece, si sta già preparando a scendere in pista ad ottobre