Auto elettriche: quanto costa la ricarica? Italia sesta più cara in Europa
La più cara è la Germania, la più economica l'Ucraina
Si parla tanto di elettrificazione e di auto 100% elettriche, per un mercato sempre più in espansione, anche grazie agli incentivi dei vari governi. Quanto costa, però, effettuare una ricarica in Europa? Il sito Switcher.ie ha comparato le varie nazioni del Vecchio Continente, stilando una graduatoria di prezzi medi per ridare energia all’auto elettrica.
La Germania è la più cara
La Germania è il paese dove costa di più effettuare una ricarica: sono 19,02 euro per riportare la propria batteria al 100%, ovviamente pensando ad una media tra le varie capacità della batteria attualmente disponibili per le vetture elettriche. Il costo medio per 100 chilometri di percorrenza è pari a 6,27 euro.
Gli altri gradini di questo podio, non particolarmente meritevole, lo occupano Danimarca (17,71 euro per la ricarica completa; 5,84 euro per 100 km) ed il Belgio (17,45 e 5,75). Viceversa, i paesi dove è più economico ricaricare la propria auto sono Ucraina (2,91 euro per il 100% della batteria), Kosovo (3,78) e Serbia (4,61).
L’Italia nella Top 10 delle più costose
E l’Italia? Il nostro Paese non è particolarmente virtuoso sul tema. Secondo i calcoli effettuati in questa comparazione, per ricaricare completamente una vettura a zero emissioni servono 13,91 euro e 4,59 euro ogni 100 chilometri. Questi dati mettono il Belpaese al sesto posto tra le nazioni dove la ricarica è più cara in Europa.
Il prezzo dell’energia varia a seconda di numerosi fattori: dalla situazione geopolitica al mix energetico nazionale, passando per i costi di importazione, quelli di rete e di tutela ambientale. Ma anche alle condizioni meteo ed alle tasse previste da ogni paese.
La classifica europea
Questa la classifica di tutti i paesi europei:
Seguici qui