Cupra Terramar 2025: primo avvistamento del nuovo SUV [FOTO SPIA]
La produzione avverrà nello stabilimento ungherese assieme a Q3 e Q3 Sportback
Cupra ha intenzione di ampliare la sua gamma di modelli con il lancio del nuovo Cupra Terramar. Anche se potrebbe aver rivelato il suo design esterno lo scorso giugno, il SUV si trova al momento ancora nelle prime fasi di sviluppo, in attesa del lancio ufficiale previsto nel 2024.
Nell’attesa di scoprire maggiori informazioni, un nostro fotografo ha catturato un nuovo prototipo mentre effettuava alcuni test all’aperto, utilizzando la carrozzeria e la meccanica dell’Audi Q3. Il muletto è stato avvistato sulle Alpi dove il Gruppo Volkswagen solitamente testa i suoi futuri modelli.
Sebbene la carrozzeria provenga chiaramente da un Q3, l’auto di prova propone un paraurti anteriore specifico per Cupra e una griglia più sottili. Con un corpo lungo 4,5 metri, il nuovo Terramar non condividerà alcun pannello della carrozzeria con il SUV di Audi.
Alla base ci sarà la piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen
Ad ogni modo, il futuro modello porterà al debutto il nuovo linguaggio di design della casa automobilistica spagnola, che prevede un frontale senza griglia, delle prese d’aria del paraurti più nitide e una nuova firma luminosa a LED a forma triangolare per i gruppi ottici. Questo design sarà applicato all’intera gamma del brand del Gruppo Volkswagen, inclusi Leon, Formentor e Born con il lancio dei prossimi restyling.
Alla base del nuovo Cupra Terramar ci sarà la piattaforma MQB che supporta motori mild hybrid e plug-in hybrid. Inoltre, sarà in un certo senso l’alternativa endotermica del Tavascan 100% elettrico con piattaforma MEB. Dovrebbe anche essere l’ultima Cupra a combustione interna.
La versione ibrida plug-in dovrebbe assicurare circa 100 km di autonomia in modalità 100% elettrica e con una singola ricarica e il gruppo propulsore potrebbe basarsi sul motore TSI Evo2 da 1.5 litri recentemente aggiornato.
Il Gruppo Volkswagen ha confermato che quest’ultimo proporrà fino a 272 CV di potenza nella configurazione PHEV abbinato a dei motori elettrici. Infine, il nuovo modello sarà prodotto in Ungheria assieme a Q3 e Q3 Sportback.
Seguici qui