Dacia Duster, così diventa un pick-up [FOTO]
Potrebbe essere prodotto in piccola serie
La nuova Dacia Duster è stata trasformata in un pick-up compatto grazie al sapiente lavoro di Romturingia, un carrozzerie rumeno non nuovo ad operazioni del genere: nel 2014 aveva trasformato in pick-up la prima generazione di Duster. Adesso è toccato al nuovo modello del SUV del marchio franco-rumeno sottoporsi alla modifica. La nuova Dacia Duster pick-up potrebbe far gola alla clientela business per la proprie flotte.
Ora c’è il cassone
Il nuovo pick-up su base Duster si è presentato recentemente in pubblico durante il Salone di Hannover dedicato ai veicoli commerciali. La formula della precedente generazione è stata confermata: il design della parte anteriore è sostanzialmente invariato, mentre le porte posteriori e il portellone sono stati eliminati per lasciare spazio al cassone con un vano di carico che è stato rivestito da materiale resistente.
Pick-up a trazione integrale
La base meccanica è la stessa della nuova Duster di serie. Questo significa che il pick-up dispone di trazione integrale che, in questo caso, dovrebbe essere abbinato al nuovo motore turbodiesel dCi da 1.5 litri che eroga 115 CV di potenza e 260 Nm di coppia massima. Ricordiamo che all’ultimo Salone di Parigi, il SUV Duster ha introdotto anche un nuovo motore turbo benzina da 1.3 litri e apportato aggiornamenti al sistema d’infotainment.
Forse una piccola produzione di serie
Le intenzioni di Romturingia sul piccolo pick-up non sono ancora chiare al momento, ma probabilmente verrà prodotta in una piccola quantità. La versione cassonata della Duster potrebbe essere una variante particolarmente apprezzata all’interno della gamma del SUV di Dacia, che da poco include anche la versione furgone, Duster Fiskal, con un vano di carico lungo ben 1,64 metri.
Seguici qui