Dacia e Lada: Miles Nürnberger è il nuovo direttore del design
Arriva da Aston Martin Lagonda, entrerà in carica dal 1° settembre 2021
Miles Nürnberger entra a far parte di Dacia e Lada assumendo, a partire dal 1° settembre 2021, il ruolo di direttore del design della Business Unit Dacia & Lada, diventando al contempo anche membro del relativo Comitato di Direzione sotto l’egida di Denis Le Vot, direttore generale delle marche Dacia e Lada. Nürnberger risponderà a Laurens van den Acker, direttore del design e membro del Board of Management del Gruppo Renault.
Dal 2018 direttore del design di Aston Martin Lagonda
Nato nel 1976, Miles Nürnberger ha conseguito la laurea in design automobilistico presso l’Università di Coventry. Ha mosso i primi passi nell’automotive in Lincoln, brand premium di Ford, per poi occuparsi del design degli esterni in Citroen. Nel 2008 il passaggio in Aston Martin Lagonda dove è stato prima design manager esterno, poi direttore creativo e infine, nel 2018, nominato direttore del design della marca. Nürnberger è stato responsabile del design di DBX, il primo SUV di Aston Martin, e del progetto Valkyrie, così come del rinnovamento di Lagonda come filiale al 100% elettrica, illustrata da Vision Concept nelle versioni berlina e SUV.
Ingresso di prestigio per il futuro di Dacia
L’ingresso in Dacia e Lada di Nürnberger viene accolto così da Denis Le Vot: “È con entusiasmo che accogliamo Miles, perché il design è una colonna portante della nostra strategia per Dacia & Lada. Con nuova Sandero, abbiamo dimostrato che si può essere essenziali, ma anche attrattivi. Grazie a Miles, compiremo un ulteriore passo avanti. Appuntamento con nuova identità di brand, Bigster e Niva”.
“Siamo molto felici di accogliere Miles Nürnberger nel nostro team in un momento tanto importante per la marca Dacia. Miles è un designer rinomato che, con il suo lavoro presso Aston Martin, ha ispirato tanta gente. La sua esperienza e la sua passione nel costruire marche forti tramite il design saranno un asso nella manica per Dacia e ci aiuteranno a proiettare Dacia nel futuro” ha commentato Laurens van den Acker.
Seguici qui