Dacia Sandero Stepway 2021: in soli due mesi è già la preferita [FOTO e VIDEO]

La hatchback costituisce la metà delle vendite del marchio, tre su quattro top di gamma

Sono passati due mesi dall’apertura degli ordini della nuova Dacia Sandero 2021 e la sensazione è che la hatchback della casa romena abbia nuovamente centrato i gusti del suo pubblico. Nonostante un passo avanti abbastanza netto a livello di stile e allestimenti, la Sandero non ha tradito il suo passato, confermandosi come il 50% delle vendite totali del marchio. L’aspetto più interessante è, però, un altro: di queste oltre 7.000 vendite già registrate, ben tre quarti sono concentrate sull’allestimento top di gamma, ovvero la Dacia Sandero Stepway.

Non “low cost”, ma “smart buy”

L’evoluzione della Dacia Sandero Stepway 2021 ha portato come diretta conseguenza un cambio di atteggiamento nello stesso modo con il quale il Gruppo Renault promuove la sua compatta cinque porte. Non più “low cost”, un termine che ha assunto ormai dei toni quasi dispregiativi, bensì “smart buy”, ovvero “acquisto intelligente”. Per quanto sia ancora presto per trarre delle conclusioni, la differenza con la precedente generazione si vede sia dall’aspetto esterno, più fresco e moderno, che dall’abitacolo, più rifinito e arricchito con alcuni materiali di qualità più alta (per tutti i dettagli, qui trovate il nostro primo contatto in anteprima). La piattaforma è la CMF-B sviluppata all’interno dell’Alleanza e sarà la base anche per i progetti futuri, come la Bigster che arriverà nel 2025. Ma già con l’elettrica Dacia Spring potremo vedere tracciato con più chiarezza il futuro del marchio.

Il biglietto da visita della “Renaulution”

Pur non essendo stata considerata durante la presentazione della “Renaulution” (la rivoluzione di Renault, di cui abbiamo parlato qui), la Dacia Sandero Stepway può essere considerata il vero e proprio “biglietto da visita” di questo cambiamento epocale per la Losanga francese. Un cambiamento tecnologico e di stile, che ogni casa deve prima o poi affrontare per rimanere al passo con i tempi. Sarà presto protagonista di una puntata di Com’è & Come Va e personalmente siamo veramente curiosi di poterla guidare per qualche giorno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla