Dacia Sandero Stepway: è la variante più apprezzata dagli italiani

La gamma prevede due motorizzazioni tra cui scegliere

Iniziando la sua corsa nel 2008 come city car robusta, versatile e agile, la Dacia Sandero ha raggiunto la sua terza generazione e, non a caso, è diventata l’auto più scelta dai clienti privati in Europa dal 2017. Particolarmente degna di nota è la variante Stepway, che rappresenta il 66% delle vendite complessive della gamma Sandero.

Quando parliamo della Dacia Sandero Stepway, ci riferiamo a un veicolo che mescola brillantemente praticità urbana e capacità outdoor. La casa automobilistica rumena ha centrato il segreto del suo successo su alcune caratteristiche chiave: dimensioni generose, ampia distanza dal suolo (174 mm, +41 mm rispetto al modello base) e prezzo competitivo.

A questo si aggiunge un design robusto, perfetto per le avventure off-road ma anche sufficientemente snello per le strade cittadine.

Dacia Sandero Stepway

Dispone di barre al tetto modulabili

Ma andiamo ai dettagli che fanno la differenza. Il design da crossover della Sandero Stepway include barre al tetto modulabili, contrassegnate dal logo Stepway, che si trasformano rapidamente in un portapacchi robusto con capacità di 80 kg.

Questa innovazione, introdotta per la prima volta da Dacia con la terza generazione della vettura, rappresenta la filosofia del costruttore: essenziale, intelligente e funzionale.

Dacia Sandero Stepway

Passiamo all’abitacolo. Con il sistema Media Control, lo smartphone diventa un centro multimediale. Posizionato su un supporto specifico, permette l’accesso semplice e immediato a radio, chiamate, GPS e altre applicazioni, compreso il riconoscimento vocale tramite Siri o Android.

Questa soluzione sottolinea la vocazione di Dacia a offrire veicoli che soddisfano esigenze reali, senza fronzoli inutili.

Dacia Sandero Stepway

La gamma è stata recentemente ampliata con il nuovo allestimento Extreme

Non si può non parlare del nuovo allestimento Extreme, che rappresenta la punta di diamante della gamma. Caratterizzato da un look outdoor, offre una serie di soluzioni pratiche che vanno dai nuovi colori e finiture ai tessuti lavabili MicroCloud, migliorando ulteriormente funzionalità e sicurezza.

Con l’opzione UP&GO, le dotazioni della variante Extreme si espandono, rendendo la Dacia Sandero Stepway ancora più attraente e disponibile per la consegna in tempi rapidi. Si possono scegliere motorizzazioni che variano dall’ECO-G da 100 CV al benzina da 110 CV, e le versioni Extreme UP includono addirittura il freno di stazionamento elettronico e il sistema Blind Spot Warning.

Con più di 3500 ordini ricevuti nel secondo trimestre del 2023, le varianti Extreme ed Extreme UP costituiscono quasi il 20% del mix di vendite totale della Sandero Stepway.

Dacia Sandero Stepway

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla