Fleet Motor Day 2018: edizione da record con la sicurezza in primo piano

Oltre 1.800 test drive effettuati a Vallelunga

Fleet Motor Day 2018 - Si è chiuso l'evento dedicato alle flotte aziendali di Vallelunga ed è stata un'edizione di grande successo, con record di presenze e di test drive effettuati. La sicurezza è stato uno dei temi più trattati, con i test ADAS e le prove di frenata sul bagnato
Fleet Motor Day 2018: edizione da record con la sicurezza in primo piano

Si è chiusa la quarta edizione del Fleet Motor Day ed è stata un’annata da record: 85 fleet e mobility manager presenti, per un totale di circa 700 partecipanti, 31 brand automobilistici protagonisti con numerose anteprime nazionali, 1.823 test drive effettuati e oltre 140 test di sistemi ADAS e prove di frenata sul bagnato. L’evento annuale dedicato ai gestori di flotte aziendali, nel consueto scenario dell’autodromo di Vallelunga, ha avuto, dunque, grandissimo successo: al centro di questa edizione, si è parlato molto della sicurezza stradale, anche per le flotte aziendali.

Continua, infatti, ad aumentare il tasso di mortalità causato da incidenti stradali (1.710 unità nel 2017, ben oltre 4 ogni giorno), che oggi costituiscono la principale causa di morte sul lavoro: il 16,2% (oltre 36.000) dei crash registrati sulle nostre strade è dovuto alla distrazione dei conducenti, spesso a causa di un improprio utilizzo dello smartphone che, da un fleet manager su tre, è reputato il comportamento più “a rischio” mentre si è alla guida. Ma non solo, serve una maggiore sensibilizzazione di mobility manager e driver verso i cosiddetti ADAS, gli Advanced Driver Assistance Systems.

Oggi registriamo una crescente attenzione da parte delle grandi aziende verso questi temi e le contromisure da mettere in campo per limitare la piaga degli incidenti e aumentare la sicurezza dei driver di vetture aziendali – le parole di Gianfranco Martorelli, presidente di Top Thousand – I sistemi di guida assistita presenti su gran parte dei veicoli in flotta rappresentano per i fleet manager oggi un prezioso supporto per migliorare la consapevolezza del driver e ridurre concretamente i sinistri”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Business

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)