FCA-Renault, Nissan avvisa: “Bisognerà rivedere i legami con la Casa francese”

Ad affermarlo è l'ad della Casa giapponese Hiroto Saikawa

Hiroto Saikawa, amministratore delegato di Nissan, lancia l'avvertimento sulla necessaria revisione dei rapporti con i francesi in caso di fusione tra FCA e Renault.

Gli attuali rapporti tra Nissan e Renault dovranno essere rivisti in maniera profonda se si deciderà di dare seguito alla possibile fusione tra FCA e il costruttore francese.

A lanciare l’avvertimento è stato l’amministratore delegato di Nissan, Hiroto Saikawa, in una dichiarazione rilasciata a ridosso del CdA di Renault che dovrebbe aprire ufficialmente la trattativa per gettare le basi dell’aggregazione con Fiat Chrysler Automobiles.

Nissan e Mitsubishi prudenti

Nonostante la proposta di fusione di FCA arrivata sul tavolo di Renault non riguarda, al momento, né Nissan né Mitsubishi (che con i francesi compongono l’Alleanza a tre), i vertici della Losanga nei giorni scorsi sono volati in Giappone per illustrare ai dirigenti delle due Case nipponiche i termini cardine della proposta di FCA e rassicurare sui vantaggi per tutti di un eventuale fusione. Tuttavia per il momento Nissan e Mitsubishi hanno mostrato grande prudenza, affermando di voler valutare con attenzione tutti i dettagli per poter dare un risposta che richiederà inevitabilmente un po’ di tempo, pur consapevoli di non aver i numeri all’interno dell’Alleanza per poter opporsi all’operazione.

Saikawa: “Servirà una revisione profonda della relazione esistente con Renault”

Ora però le ultime dichiarazioni di Saikawa fanno intuire che gli ostacoli da superare per portare a termine la fusione FCA-Renault non saranno pochi. Le parole del numero uno di Nissan non lasciano spazio a interpretazioni: “Credo che la potenziale aggiunta della Fiat Chrysler come nuovo membro dell’Alleanza possa ampliare gli ambiti di collaborazione e creare nuove opportunità per ulteriori sinergie. Detto questo, la proposta attualmente in discussione è una fusione completa che, se realizzata, altererebbe significativamente la struttura del nostro partner Renault. Ciò richiederebbe una revisione profonda della relazione esistente tra la Nissan e la Renault. Dal punto di vista della protezione dei suoi interessi, la Nissan analizzerà e prenderà in considerazione i suoi rapporti contrattuali esistenti e il modo in cui dovrà operare in futuro”.

Due nodi per Nissan: tecnologie e rapporti di forza

Tra le questioni più spinose che Nissan dovrà valutare con attenzione c’è quella della protezione delle tecnologie relative a guida autonoma ed elettrificazione, sviluppate in quasi vent’anni di Alleanza con Renault, e che potrebbe anche portare alla mancata concessione a FCA del diritto di utilizzarle. Altro nodo da sciogliere per la Casa di Yokohama sarà quello di ritagliarsi uno spazio adeguato, dunque con un peso decisivo sulle strategie future, all’interno dei rapporti di forza tra tutte le parti coinvolti dalla possibile aggregazione.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimentoGAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento
Auto

GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento

Presto partirà la procedura fallimentare dopo un'istanza presentata dalle due parti
Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla
FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrandsFCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands
Auto

FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands

La collaborazione include anche la microcar Evetta, gli e-scooter di Nito e il microbus modulare XBus
FCA Bank immette nuova linfa nella propria strategia di sviluppo, volta a favorire la diffusione della mobilità urbana elettrica. La
FCA Bank sigla una nuova partnership con MazdaFCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda
Auto

FCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda

L'accordo è stato siglato dalla divisione locale FCA Bank Belgium
Prosegue il percorso di crescita di FCA Bank in Europa all’insegna dell’innovazione. La banca di Stellantis, leader nei servizi di