Google: sulle auto con software nativo arrivano YouTube e Zoom
Saranno disponibili anche altre app per videoconferenza

Una serie di nuove funzionalità è stata annunciata da Google, destinate esclusivamente alle auto con software Android nativo. Si tratta di numerose app utilizzate comunemente: da YouTube a Waze, passando per quelle di videoconferenza come Zoom, Microsoft Teams e Webex. Con altre novità previste per i prossimi anni.
Non con Android Auto
Come dicevamo, si tratta di una funzionalità che sarà accessibile solo ai veicoli con sistema operativo Android integrato in modo nativo, quindi non per le vetture con il semplice Android Auto. Le auto con Google integrato possono accedere alle app Android direttamente dallo schermo dell’infotainment e ricevere aggiornamenti OTA.
Le applicazioni
Google aveva già anticipato la possibilità di utilizzare YouTube, ora l’annuncio dell’arrivo effettivo sulle vetture. I video, tuttavia, saranno accessibili solamente con la vettura parcheggiata, ovviamente per motivi di sicurezza. Così come le app di videoconferenza saranno disponibili solamente in audio, indipendentemente dal fatto che l’auto sia ferma o in movimento.
Anche se alcune case automobilistiche stanno iniziando a consentire ai clienti l’utilizzo delle telecamere nell’abitacolo per le videoconferenze. Tesla ha iniziato a implementare la funzionalità Zoom alla fine dello scorso anno e la nuova Mercedes Classe E include anche funzionalità di videoconferenza.
Le case auto
L’elenco delle case automobilistiche che stanno rilasciando auto con Google integrato è ancora breve, ma in crescita. Entrando nel dettaglio, stiamo parlando di Volvo, Polestar, Chevrolet, GMC, Cadillac, Renault e Honda. Anche se Ford ha annunciato un prossimo arrivo con l’aggiornamento del proprio sistema operativo Sync.
Seguici qui