Gruppo PSA: una prima parte di 2018 da record, volano i SUV

Quasi 2.200.000 veicoli venduti tra gennaio e giugno

Il Gruppo PSA ha vissuto un primo semestre del 2018 da record, con quasi 2.200.000 veicoli venduti in tutto il mondo. Un successo trainato dai SUV e dai veicoli commerciali leggeri, con un aumento importante in Europa.
Gruppo PSA: una prima parte di 2018 da record, volano i SUV

La prima parte del 2018 è stata di grande successo per il Gruppo PSA. Le vendite registrate nel primo semestre sono da record: 2.181.000 veicoli, pari addirittura al 38,1% rispetto allo stesso periodo del 2017. In particolare, sono stati i SUV a far registrare una crescita molto importante, grazie ai 13 modelli lanciati dall’agosto 2017, così come i veicoli commerciali leggeri.

Gruppo PSA e l’offensiva nei SUV

Come dicevamo, i SUV sono il segmento principale, vista la forte offensiva lanciata da tutti i marchi del gruppo. Sono il 28% delle vendite dell’intero gruppo, con il primo posto assoluto in Europa per Peugeot, con quasi 340.000 SUV venduti nel mondo. La 3008 sta trascinando questo successo, ma non mancano anche i successi degli altri marchi.

La Citroen C3 Aircross in Europa e la C5 Aircross in Cina hanno totalizzato 80.000 vendite nel solo primo semestre 2018, così come la DS 7 Crossback, lanciata solamente nel mese di febbraio, è una parte importante del 35% di crescita del marchio nel secondo trimestre. Anche Opel e Vauxhall hanno avuto ottimi risultati con la famiglia X, con quasi 170.000 vendite tra gennaio e giugno.

Il record del Gruppo PSA nei veicoli commerciali

L’altra categoria di estremo successo di PSA è quella dei veicoli commerciali leggeri e lo confermano i dati di inizio anno: 289.500 veicoli venduti, con un aumento del 32,8% rispetto ad inizio 2017, che resta comunque un +8,3% anche senza conteggiare i dati di Opel/Vauxhall.

In Europa, in particolare, il gruppo è leader del mercato con più di un veicolo venduto su quattro, ma comanda anche, a fine maggio, i sottosegmenti furgoncini (35,2% di quota di mercato) ed i veicoli commerciali intermedi (26,2% di quota di mercato).

Il successo PSA in Europa

In Europa, le vendite di PSA sono pari a 1 673 700 unità, in aumento del 61,5%, di cui 550 900 veicoli venduti dai marchi Opel/Vauxhall. La quota di mercato raggiunge il 17,2% e migliora di 6 punti.

Il ‘trio’ Peugeot-Citroën-DS Automobiles, la quota di mercato del gruppo cresce nei principali mercati: Francia (+0,3), Spagna (+0,8), Italia (+1,1), Gran Bretagna (+0,2) e Germania (+0,2). La performance viene consolidata con l’integrazione di Opel/Vauxhall, segnatamente nel mercato tedesco (quota di mercato del 10,4%) e in Gran Bretagna (14,8%).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca