Gruppo Renault: Luca de Meo nominato CEO di Ampere, nuova società per le elettriche
Senard a capo del Comitato che seguirà il progetto dell'introduzione in Borsa
Luca de Meo sarà il CEO di Ampere, il primo pure player elettrico e software nato dalla disruption di un costruttore tradizionale, mantenendo l’attuale incarico di CEO del Gruppo Renault. A favore della sua nomina è si pronunciato il consiglio di amministrazione di Renault che vede in Luca de Meo l’uomo giusto per garantire il lancio dell’azienda e il successo del suo progetto di introduzione in Borsa.
Il CdA ha, inoltre, istituito al suo interno un Comitato ad hoc, presieduto da Jean-Dominique Senard, incaricato di seguire il progetto di introduzione in Borsa di Ampere.
Jean-Dominique Senard, presidente del CdA del Gruppo Renault, ha commentato: “Il successo di Luca de Meo nella ristrutturazione del Gruppo Renault ci rende molto fiduciosi per il futuro: è la persona più indicata per guidare il successo operativo di Ampere, di fondamentale importanza per il Gruppo, e per garantire la sua futura crescita in un settore della mobilità in trasformazione”.
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha dichiarato: “Ringrazio il CdA per la fiducia accordatami e assicuro che il mio impegno per il successo del bel progetto Ampere sarà totale”.
Recesens COO e Piquet CFO di Ampere
Nel nuovo team esecutivo di Ampere guidato da Luca de Meo ci saranno due importanti dirigenti del Gruppo Renault: Josep Maria Recesens e Vincent Piquet, che saranno nominati rispettivamente Chief Operating Officer e Chief Finance Officer di Ampere. La nuova società, progettata per guidare la strategia BEV europea in termini di competitività e tecnologia, punta a una riduzione dei costi del 40% delle auto elettriche entro il 2027. Maggiori dettagli verranno svelati da Ampere in occasione del Capital Markets Day nella seconda metà del 2023.
Seguici qui