Guerra Ucraina: Tesla, colonnine di ricarica gratis al confine del paese
Le Supercharger si trovano in Polonia, Slovacchia e Ungheria
Il mondo sta vivendo altri giorni drammatici. Dalla pandemia si è passati alla guerra in Ucraina ed anche le case automobilistiche si stanno mobilitando per sostenere quella zona. Alcuni produttori stanno inviando aiuti, mentre Tesla ha deciso di rendere gratuite le colonnine Supercharger presenti ai confini del paese invaso dai russi.
Quattro stazioni gratuite
Entrando nel dettaglio, si tratta delle stazioni di Trzebownisko in Polonia, Košice in Slovacchia, Miskolc e Debrecen in Ungheria. Non solo per i veicoli elettrici del marchio di Elon Musk, ma per tutte le vetture a zero emissioni supportate, anche se arrivano da produttori differenti.
“Speriamo che questo aiuti i fuggiaschi a raggiungere un luogo sicuro”, è il messaggio lanciato dalla casa americana e ricevuto dai clienti dei paesi coinvolti. Non è la prima volta che Tesla rende gratuita la ricarica alle proprie colonnine: era già accaduto in passato, in alcune zone coinvolte in gravi emergenze metereologiche.
Tesla e l’Ucraina
Tesla ha deciso di rendere libera la ricarica al confine, perché all’interno dell’Ucriana non è ancora operativa e, dunque, non ci sono colonnine Supercharger. Tuttavia, secondo le indiscrezioni precedenti a questo drammatico conflitto, la volontà di Elon Musk era quella di entrare nel mercato anche di questo paese. Ora ovviamente non può più essere un tema all’ordine del giorno, però quando però tornerà la pace, Tesla potrebbe riprendere e portare avanti questo progetto.
Seguici qui