Hyundai E4U: prototipo per la futura mobilità urbana

Un domani ci muoveremo con questo simpatico "ovetto"?

In tema di mobilità urbana eco-sostenibile, con le nostre città sempre più intasate dal traffico, inquinate dallo smog, e afflitte dal perenne problema parcheggio, sempre più numerosi costruttori, specialmente orientali, stanno proponendo delle idee alternative alle classiche automobili, sicuramente futuristiche, ma indubbiamente interessanti. Una delle ultime proposte in questo campo è il concept Hyundai E4U, un simpatico “ovetto”, con la quale, immaginiamo, si risolverebbero tutti i problemi sopracitati. Lo si guida spostando il peso del corpo, raggiunge una velocità massima di 30km/h, e pesa appena 80kg. Il motore, manco a dirlo, è un elettrico da 500W. Insomma,giusto per rendere l’idea, chi vive a Milano, con questo l’E4U potrebbe arrivare fin davanti la Rinascente, senza problemi di sorta.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Concept Car

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno