Jolyon Palmer, pilota F1 Renault, al Motor Show 2016 con la Twingo GT [VIDEO INTERVISTA]
Piccola peste da 110 CV
Portare il divertimento al volante nella guida di tutti i giorni su una vettura per l’utilizzo quotidiano: è questo l’obiettivo che Renault si è prefissata con la Twingo GT. La nuova “piccola peste” della Losanga è una delle anteprime più interessanti che il marchio francese presenta al Motor Show 2016 di Bologna, dove i visitatori possono apprezzare da vicino la nuova hatchback firmata Renault Sport.
Renault alla kermesse bolognese punta forte sulla sportività come sottolinea anche la presenza di Jolyon Palmer, il pilota britannico reduce dalla prima stagione alla guida della Renault F1. A Bologna abbiamo avvicinato Palmer ai nostri microfoni (l’intervista la trovate sotto) chiedendogli della stagione in Formula 1 appena conclusa, degli obiettivi per la prossima e della Twingo GT.
A proposito della piccola city car a vocazione sportiva di Renault, la Twingo GT propone diversi accorgimenti tecnici rispetto alla versione normale. Se sotto il profilo estetico s’ispira alla concept Twin’Run, con cerchi da 17 pollici e doppio terminale di scarico, le novità che riguardano l’assetto la abbassano di 20 mm in più, insieme alle modifiche su sospensioni, ESP e sterzo, oltre all’aggiunta di un presa d’aria sul parafango posteriore sinistro.
La Renault Twingo GT monta il motore tre cilindri turbo da 0.9 litri che sviluppa 110 CV e 170 Nm di coppia massima, che consente alla city car francese di abbassare sotto i 10 secondi il tempo dello sprint 0-100 km/h e di toccare la velocità massima di 182 chilometri orari.
Seguici qui