Nuova Kia XCeed: il restyling porta più sportività e la nuova versione GT-Line [FOTO]
Novità per il look del crossover e gamma motori aggiornata
La Kia XCeed si rinnova abbracciando il nuovo corso stilistico della Casa sudcoreana con il restyling del crossover che sottolinea così in maniera ancora più marca il suo spirito sportivo.
In aggiunta al nuovo design che ne ammoderna il look, la Kia XCeed si arricchisce del nuovo allestimento GT-Line, proponendo un’aggiornata gamma motori che comprende propulsori diesel, mild-hybrid e plug-in hybrid. In attesa di conoscere i prezzi, che saranno comunica più avanti, la Kia XCeed sarà disponibile sul mercato a partire da settembre.
Look più moderno e dinamico
I ritocchi a paraurti, griglia frontale e gruppi ottici sono tra le novità più evidenti dell’aggiornata Kia XCeed, che adotta anche i nuovi loghi del marchio coreano. Cambiano anche le prese d’aria anteriori, con un aspetto più grintoso, così come gli elementi interni dei fari che mantengono però la forma del modello precedente. Nuovo design anche per i cerchi in lega disponibili da 16 e da 18 pollici.
Un ulteriore tocco di sportività aggiuntiva caratterizza la versione GT-Line con prese d’aria anteriori e mascherina specifiche, minigonne laterali e diffusore posteriore in tinta carrozzeria, mentre i fanali a LED integrano elementi luminosi esagonali indipendenti. Sulla XCeed GT-Line la caratterizzazione estetica è completata da finitura in nero lucido su gusci degli specchietti e barre sul tetto, e da cerchi da 18 pollici lucidati. La gamma della XCeed si arricchisce poi di tre nuovi colori per gli esterni, disponibili per tutte le versioni: Celadon Spirit Green, Lemon Splash e Yuca Steel Grey.
Interni rifiniti, dettagli specifici per la GT-Line
Nell’abitacolo della Kia XCeed troviamo una serie di affinamenti estetici con finiture più eleganti e moderne, oltre all’adozione di grafiche aggiornate per i due display, quello da 12,3 pollici per la strumentazione e quello da 10,25 pollici (da 5 e 8 pollici sulle versioni d’ingresso) dell’infotainment. Anche negli interni l’allestimento GT-Line si distingue dal resto della gamma per una serie di dettagli specifici come i sedili sportivi, il padiglione scuro, il pomello della leva del cambio dedicato e il volante sportivo con sezione inferiore piatta.
Motori mild-hybrid, PHEV e la versione sportiva da 204 CV
Il restyling della Kia XCeed punta su una rosa di motorizzazioni variegata per soddisfare le esigenze di mercati e clienti diversi. Aspettando di scoprire nel dettaglio la gamma propulsori prevista per l’Italia, la nuova XCeed proporrà il motore benzina 1.0 T-GDI da 120 CV e il 1.5 T-GDI da 160 CV, anche in versione mild-hybrid 48 V, l’ibrido plug-in 1.6 T-GDI da 141 CV e il diesel 1.6 CRDi mild-hybrid 48 V da 136 CV. Sulle versioni mild-hybrid c’è il cambio manuale iMT a controllo elettronico, mentre i motori ibridi plug-in sono associato alla trasmissione automatica doppia frizione a 6 rapporti. Esclusivamente sulla Kia XCeed GT-Line è disponibile anche il motore 1.6 T-GDI da 204 CV e 265 Nm di coppia, proposto solo con il cambio automatico doppia frizione a 7 marce, che permette al crossover di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi.
Seguici qui