Lamborghini Aventador Ultimae si ispira alla Countach del 1971 [RENDER]
Il progetto è stato realizzato dal designer Siim Parn ispirandosi all'originale Lamborghini Countach
L’ultima versione della serie Aventador V12 è stata presentata sotto forma di Lamborghini Aventador Ultimae (LP780-4), capace di sviluppare 780 CV di potenza. In totale, la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese prevede di produrre appena 600 esemplari, suddivisi fra 350 coupé e 250 roadster.
Inoltre, la LP780-4 riceverà tutte le chicche provenienti dalla Aventador più potente della gamma, la SVJ. Poiché si tratta di un veicolo realizzato in pochi esemplari, sicuramente il suo valore è destinato ad aumentare nei prossimi anni.
Quest’anno, Lamborghini celebra i 50 anni dall’originale Countach del 1971 che è stata presentata in occasione del Salone di Ginevra di quell’anno. L’iconico veicolo è stato omaggiato con la Countach LPI 800-4 2022 e con la ricostruzione del prototipo originale per un facoltoso cliente che è stato mostrato dal vivo al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2021.
Il 50º anniversario di Lamborghini ha attirato l’attenzione anche dei designer del Web. Ad esempio, Siim Parn ha realizzato un progetto digitale che ci mostra un restomod davvero interessante.
Anziché portare una vecchia auto agli standard moderni, Parn ha deciso di trasformare un modello contemporaneo in un veicolo classico. Dunque, la Lamborghini Aventador LP780-4 Ultimae Roadster 2022 ora presenta alcuni spunti estetici vintage presi direttamente dalla Countach del ‘71.
Seguici qui