Maserati, la berlina di segmento E Premium sarà costruita a Modena

La casa automobilistica italiana Maserati produrrà a Modena la nuova berlina di segmento E Premium che sta sviluppando in queste ore e che, da un momento ancora non precisato del prossimo futuro in poi, sarà disponibile al fianco di Maserati Quattroporte (che invece appartiene al segmento F Premium). Lo ha detto Sergio Marchionne nel corso di un’intervista, di fatto confermando nuovamente l’arrivo del modello: si tratta – se non l’avete riconosciuta – di una delle automobili che servono al marchio del Tridente per aumentare il proprio volume di vendite e che, insieme al SUV di lusso anticipato a Francoforte dal prototipo Kubang, stravolgerà il listino dell’azienda.
Non sappiamo – come abbiamo detto – quando la nuova berlina Maserati vedrà la luce: qualcuno dice durante il prossimo anno, altri sostengono successivamente, nel 2013. Noi ci limitiamo a dirvi che la vettura dovrebbe nascere poco tempo dopo la nuova generazione di Maserati Quattroporte (che rimarrà l’ammiraglia del costruttore) ed il crossover sportivo (quest’ultimo modello sarà invece assemblato fuori dall’Italia, negli Stati Uniti, dato che il pianale sfruttato è quello dell’attuale generazione di Jeep Grand Cherokee).
La nuova berlina di segmento E Premium di Maserati è stata concepita sullo stesso pianale di Lancia Thema, vale a dire la piattaforma dell’americana Chrysler 300, dotata di trazione posteriore (cardine della sportività Maserati). La scelta di condividere costi ed investimenti tra Gruppo Chrysler e Gruppo Fiat non è in questo caso così esaltante, ma le chiacchiere rassicurano che gli ingegneri Maserati stanno lavorando sodo per dare alla nuova tre volumi il sapore (meccanico) giusto per essere davvero parte della famiglia del Tridente.
Nell’immagine, un bozzetto: per immaginarla (su ispirazione di Maserati Kubang Concept).
Seguici qui