Mazda MX-5 2021 Back to Drive: il raduno nazionale diffuso è un successo [FOTO e VIDEO]

Sono stati 1.770 gli iscritti che si sono dati appuntamento in 27 location differenti in tutta Italia

Fin da principio non avevamo dubbi ma ora possiamo dirlo ad alta voce: il raduno diffuso MX-5 Back to Drive di domenica 23 Maggio 2021 è stato un vero successo determinato dalla perfetta sinergia tra Mazda Italia e i club di appassionati della spider giapponese. Noi di Motorionline abbiamo partecipato a quello organizzato da MiataMania Lombardia con punto di ritrovo ai Piani dell’Avaro in provincia di Bergamo. È stata davvero una emozione unica vedere così tanti appassionati di ogni età, proprio come le loro auto, partecipare con le MX-5 di proprietà dopo un così lungo periodo di acuta pandemia e isolamento sociale. Ovviamente tutto l’evento si è svolto seguendo le regole dell’ultimo DPCM: distanziamento e mascherine ma all’appello c’erano tutte le quattro generazioni di Mazda MX-5: dalla capostipite NA (disegnata da Tom Matano), fino all’ultima serie ND e RF passando ovviamente dalla NB e NC. Una spider democratica sia per il listino del nuovo (mancano vere alternative in termini di divertimento di guida/prezzo) sia per il mercato dell’usato dove i privati riescono ancora a trovare le tre generazioni precedenti a prezzi inferiori (o di poco superiori) a circa 10.000 euro. Senza contare il mondo dei pezzi di ricambio e tuning; davvero sconfinato.

Start alle 10.30 in 27 location 

Un raduno in Alta Val Brembana a oltre 1.700 metri di quota proprio come i partecipanti al raduno nazionale Back to Drive che ha visto un boom di iscrizioni di 1.770 totali. Tutti al volante della Mazda MX-5 per raggiungere i panorami più belli d’Italia. Iniziativa che è stata accompagnata da un evento nell’evento: Radio Mazda. Le voci del Dj Enrico Tagliaferri e della speaker radiofonica Micol Ronchi in diretta hanno intrattenuto i partecipanti anche grazie agli aneddoti e storia del più grande collezionista di Mazda MX-5 di tutto il mondo: Andrea Mancini (qui la nostra intervista esclusiva). Alle ore 12:00 c’è stato il saluto live da Hiroshima di Nobuhiro Yamamoto, lo storico ingegnere Mazda che progetto il motore della Mazda 787B, prima auto giapponese a vincere la 24 Ore di Le Mans, e project leader della Miata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mazda MX-5 2023 | Com’è & Come va Mazda MX-5 2023 | Com’è & Come va
Auto

Mazda MX-5 2023 | Com’è & Come va

La prova della biposto più longeva e a dir poco unica sul mercato
La Mazda MX-5 o meglio ancora… Miata, è la roadster giapponese che nel 1989 sfidò il mercato europeo, diventando da