McLaren X-1, one-off speciale sulla base di MP4-12C

Foto ed informazioni ufficiali

La nuova McLaren X-1 nasce su commissione di un misterioso e facoltoso collezionista e per opera del reparto McLaren Special Operations. Viene svelata in queste ore al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach 2012

Quale miglior momento per presentare la nuova McLaren X-1 se non il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach 2012? Una one-off (realizzata quindi in unico esemplare) messa al mondo dal reparto McLaren Special Operations della casa automobilistica, cioè da quel team che si occupa di gestire gli ordini speciali ed esclusivi.

Secondo le prima indicazioni fornite dall’azienda di Woking, il misterioso cliente che ha richiesto questa insolita supercar è già proprietario di un esemplare di McLaren F1, di un esemplare di McLaren MP4-12C e di un esemplare di Mercedes McLaren SLR. Non uno qualunque, dunque, ma un appassionato di automobili sportivi e, in particolar modo, di quelle della casa britannica. La richiesta ha necessitato di diciotto mesi di lavoro intenso, usando come base McLaren MP4-12C, perché l’acquirente ha chiesto espressamente che la sportiva X-1 avesse tutte le caratteristiche della nuova fastback di McLaren pur con un design unico ed esclusivo, sviluppato sui gusti e le preferenze dello stesso.

La genesi della nuova McLaren X-1 è stata tutt’altro che facile: secondo le informazioni divulgate dall’azienda britannica, la supercar si ispira, nello stesso tempo, alla Facel Vega del 1961, alla Chrysler Ghia del 1953, alla Buick Electra del 1959, alla Mercedes-Benz 540 K del 1939 e alla Citroen SM del 1971, oltre che ai musei Guggenheim di New York e Bilbao, ad un orologio Jaeger LeCoultre, ad una roulotte Airstream, alla penna Montblanc Thomas Mann, ad un pianoforte a coda, ad una melanzana (?) e ad fotografia in bianco e nero di Audrey Hepburn. Il processo per arrivare a questo design futuristico ed originale è complesso: il cliente ha chiesto a designer al di fuori del mondo dei motori di mettersi in competizione tra loro, scegliendo poi il prodotto del coreano Hong Yeo, il cui disegno è stato adattato poi dal responsabile del Design della casa automobilistica, Franck Stephenson. Il risultato lo vedete con i vostri occhi: eccentrico, futuristico, personale.

La nuova McLaren X-1 è lunga 4,65 metri, è larga 2,09 metri (specchi retrovisori compresi), è alta 1,19 metri e pesa approssimativamente 1.400 chilogrammi. Sotto il cofano batte la stessa meccanica di McLaren MP4-12C, cioè un motore 3,8 litri V8 benzina bi-turbo da 625 cavalli, abbinato alla trazione posteriore e ad un cambio robotizzato doppia frizione a sette marce.

Non conosciamo il costo della nuova McLaren X-1, ma sospettiamo che sia fuori dalla portata di molti essere umani. Vi piace?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)