Mercato auto, continua la risalita: a febbraio in Europa è +7%
Le vendite del Gruppo FCA schizzano a +11,2%
A livello europeo il mercato automobilistico prosegue la sua progressiva ripresa, sempre più concreta e convincente nei numeri. A dimostrarlo c’è la crescita del 7%, rispetto al febbraio 2014, delle immatricolazioni in Europa e nei Paesi Efta fatta registrare a febbraio 2015. Un dato che se sommato a quello del mese di gennaio, significa +6,6% rispetto ai primi due mesi dello scorso anno.
L’incremento delle immatricolazioni ha riguardato tutti i principali mercati del Vecchio Continente, come raccontano i dati di ACEA, l’associazione dei costruttori europei. La performance più significativa l’ha fatta registrare la Spagna con un +26,1%, bene anche l’Italia (+13,2%) e il Regno Unito (+12%). Più contenuta invece la crescita in Germania (+6,6%) e in Francia (+4,5%). Dati che a grandi linee confermano l’andamento positivo delle vendite di gennaio in tutti i maggiori Paesi europei.
Tra i costruttori chi ha fatto meglio della crescita del mercato è Fiat Chrysler Automobiles che, con più di 66.000 consegne a febbraio 2015, fa registrare un +11,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Crescita che si ripercuote anche nella quota di mercato di FCA salita a 6,9%, ovvero lo 0,3% in più rispetto a un anno fa e lo 0,7% in più rispetto a gennaio 2015. Nei primi due mesi dell’anno le immatricolazioni di FCA, poco meno i 130.000 veicoli, sono cresciute dell’8,6% rispetto a un anno fa, con la quota passata dal 6,4 al 6,5%.
Il Gruppo italo-americano è cresciuto in maniera forte in tutti i principali mercati continentali a partire dall’Italia (+13,4%), passando per Regno Unito (+10,8%), Germania (+9,6%), Francia (+8,9%) e soprattutto Spagna dove l’incremento delle immatricolazioni è stato del 40,9%.
Per quanto riguarda il marchio Fiat, in Europa a febbraio 2015 ha raggiunto quasi 49.000 immatricolazioni, che si traducono in un +5,1% rispetto a un anno fa. Il brand del Lingotto ha fatto registrare performance positive in Spagna (+26,3%), Regno Unito (+7,9%), Francia (+7,4%), Italia (+5,4%) e Germania (+3,1%). La crescita complessiva del primo bimestre 2015 del marchio Fiat è stata invece del 4,4% in più rispetto a un anno fa.
Seguici qui