Mercedes-AMG C 63 2023: ecco la nuova berlina ibrida in anteprima [FOTO]

Un prototipo ufficiale è stato mostrato durante la 24 Ore del Nurburgring

Mercedes ha svelato in anteprima la nuova generazione della Mercedes-AMG C 63 in forma di concept prima della presentazione completa, che passerà da un motore V8 a un quattro cilindri ibrido, nelle specifiche finali, previste nei prossimi mesi.

La futura concorrente della BMW M3 è stata esposta alla 24 Ore del Nurburgring lo scorso fine settimana e si differenzia dalla Classe C tradizionale per un body kit notevolmente più aggressivo, dei grandi cerchi in lega sportivi con marchio AMG, un enorme impianto frenante con dischi forati e ventilati e ben quattro terminali di scarico posteriori.

Mercedes-AMG C 63 2023 prototipo ufficiale

Alla base c’è una nuova versione del motore M139 da 2 litri

La nuova C 63 sarà la prima AMG con un avanzato gruppo propulsore ibrido plug-in, che comprende un motore a quattro cilindri anziché il tradizionale V8. In altre parole, si tratta di una versione modificata del nuovo M139 da 2 litri che è stato elettrificato. La A 45 S e la CLA 45 S sono in grado di produrre 421 CV e 500 Nm di coppia massima senza utilizzare l’elettrificazione proprio grazie a questo powertrain.

Il gruppo propulsore della C 63 è collocato dietro l’asse posteriore. È già stato finalizzato per accogliere la tecnologia ibrida e sarà montato longitudinalmente. Mercedes ha già rivelato che la nuova Mercedes-AMG C 63 monta un motore a benzina da 477 CV, che lo rende il più potente quattro cilindri in produzione. Sarà abbinato a un’unità elettrica da 204 CV situata nella parte posteriore, per una potenza combinata di 680 CV, circa 169 CV in più rispetto alla M3.

Mercedes-AMG C 63 2023 prototipo ufficiale

Con l’introduzione di un propulsore elettrico, la C 63 2023 può ora contare su una coppia massima di 750 Nm, con un aumento di 50 Nm rispetto alla precedente C 63 S. Secondo quanto appreso da Autocar, il motore M139 include un motorino di avviamento integrato da 48V, simile a quello attualmente utilizzato sul sei cilindri in linea turbo da 3 litri M256 in diversi nuovi modelli.

Nella CLS 53 4Matic+, ad esempio, questo motore è installato sul cambio e aggiunge 22 CV e 250 Nm in più. Nella nuova C 63, invece, fornirà una potenza nettamente superiore. Il nuovo motore EQ Boost di Mercedes-AMG è abbinato alla trasmissione MCT Speedshift a 9 rapporti con convertitore di coppia.

Mercedes-AMG C 63 2023 prototipo ufficiale

Il peso del quattro cilindri è di 160,5 kg

Uno dei vantaggi più significativi dell’adozione del nuovo motore elettrico è la riduzione del peso sull’asse anteriore. Il nuovo M139 ha un peso totale di 160,5 kg, 48,5 kg in meno rispetto al precedente M177 V8. Nonostante l’inclusione della tecnologia ibrida, il peso complessivo del nuovo gruppo propulsore è comunque inferiore a quello dell’unità attuale. Il peso del nuovo gruppo propulsore è anche più concentrato in basso, migliorando potenzialmente l’agilità e il controllo.

Non manca il nuovo sistema di trazione integrale 4Matic sulla Mercedes-AMG C 63 2023. Ciò consente di privilegiare la trazione posteriore in alcune modalità di guida nella nuova berlina ad alte prestazioni. Non ci resta che attendere i prossimi mesi per sapere tutto sulla nuova generazione della vettura a quattro cilindri.

Mercedes-AMG C 63 2023 prototipo ufficiale

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)