Milano: incentivi fino a 9.600 euro per una nuova auto [VIDEO]
Anche per le nuove vetture benzina Euro 6
La pandemia coronavirus ha costretto a modifiche sulla viabilità, per rispettare il distanziamento sociale. Ma è anche un’opportunità, non solo pensando a biciclette e monopattini, ma anche con il rinnovamento del parco auto. È quanto deciso dal Comune di Milano, con un nuovo piano di incentivi dedicato alla sostituzione delle vecchie vetture, che può arrivare fino a 9.600 euro.
Non ci sono limitazioni ISEE
Questi nuovi incentivi saranno dedicati a tutti. Non ci sono limitazioni ISEE e le uniche condizioni per accedervi sono la residenza a Milano, essere maggiorenni e la rottamazione di un proprio veicolo di proprietà fino ad Euro 5 diesel ed Euro 2 benzina.
Inoltre, sono state incluse nuove categorie. Non solamente i privati, ma anche i titolari di micro, piccole e medie imprese, così come i lavoratori autonomi titolari di partita IVA residenti a Milano.
La tabella dei contributi
Parlando dei privati, l’incentivo può arrivare fino a 9.600 euro per l’acquisto di una nuova auto elettrica, fino a 6.000 euro per un’auto ibrida, fino a 5.000 euro per un modello bifuel benzina/metano o benzina/GPL e fino a 4.000 euro per una vettura benzina Euro 6.
Come scritto nella tabella comunale, il contributo non può, comunque, superare il 60% del costo totale per le vetture elettriche ed ibride ed il 50% per tutte le altre categorie di auto. Tuttavia, l’incentivo potrà essere sommato all’ecobonus statale, ma non a quelli regionali.
Aspettando la pubblicazione del bando
I contributi saranno disponibili a partire dalla pubblicazione del bando sul sito del comune, previsto nelle prossime settimane, e fino all’esaurimento dei fondi disponibili ma non oltre il 30 novembre 2020. Sarà possibile presentare domanda per l’acquisto di veicoli effettuati a partire dallo scorso 4 maggio, cioè dalla data in cui hanno riaperto le concessionarie, all’inizio della Fase 2.
Seguici qui