Emirai xS Drive: Mitsubishi svela un concept con telecamera a infrarossi interna
Il nuovo concept di abitacolo sarà mostrato al CES 2022 di Las Vegas
La transizione verso le auto completamente autonome richiederà alle case automobilistiche di effettuare pesanti investimenti in dispositivi che permettono al conducente di non prestare attenzione alla strada durante la guida.
In questo momento ci sono alcuni sistemi di monitoraggio del guidatore presenti già in diversi modelli, ma Mitsubishi Electric ha presentato nelle scorse ore un nuovo concept parecchio interessante chiamato Emirai xS Drive che anticipa la prossima potenziale versione della tecnologia di monitoraggio.
Telecamera a infrarossi
Il concept di cockpit combina diversi sistemi che supportano veramente il conducente. In particolare, l’abitacolo è costituito da una telecamera a infrarossi che acquisisce informazioni biometriche e facciali del guidatore, tra cui eventuali piccoli cambiamenti nella luminosità della pelle causati dalla frequenza del polso, oltre a eventuali vibrazioni del veicolo e cambiamenti della luce ambientale interna.
Inoltre, la stessa telecamera controlla la postura, i movimenti e la temperatura corporea del conducente per rilevare eventuali segni di affaticamento. Se il guidatore appare stanco, il veicolo invierà un avviso raccomandando una pausa.
Sensori a onde radio
Il concept Emirai xS Drive di Mitsubishi Electric dispone anche di sensori a onde radio utilizzati per rilevare la presenza di eventuali occupanti e le loro dimensioni corporee dell’auto per determinare, ad esempio, se è stato lasciato dietro un bambino.
Localizzatore ad alta definizione
L’azienda giapponese ha installato un localizzatore ad alta definizione che controlla dove sta guardando il guidatore e illumina la strada in quella direzione. Illumina anche potenziali pericoli od ostacoli al di fuori della visuale del conducente che potrebbe non aver notato e per riconoscerli meglio.
Mitsubishi Electric ha dichiarato che il concept Emirai xS Drive sarà mostrato fisicamente durante il CES 2022 di Las Vegas, ma dovremo attendere ancora molto per eventuali applicazioni nelle auto.
Seguici qui