Nissan GT-R: prima anticipazione del designer Nakamura
La sportiva 2+2 non arriverà prima del 2018

Nissan GT-R 2018 – La prossima Nissan GT-R, attesa non prima del 2018, fa già parlare di sé. Riportando le parole del top designer del marchio nipponico Shiro Nakamura, i colleghi del sito MotorAuthority hanno riferito che la sportiva 2+2, in grado di impressionare nell’inferno verde del Nürburgring, rivivrà tra qualche anno in una nuova versione più filante e futuristica, sfoggiando un’anima ibrida.
Interpellato da Top Gear, Nakamura ha confessato che le forme della prossima GT-R, nota come R36, potrebbero ispirarsi a quanto già visto sulla recente Concept 2020 Vision Gran Turismo, il grande laboratorio virtuale imparentato con il noto gioco di guida per Playstation, che ha consentito a designer di diverse case di presentare i loro visionari concept.
La futura GT-R non sarà mostrata prima del 2018, secondo quando riferito dal responsabile del design, consentendo quindi all’attuale R35 di restare sul mercato anche grazie a nuovi aggiornamenti, il primo dei quali sarebbe previsto nel 2016. Ipotesi avvalorata da un esemplare camuffato con una vistosa copertura nella parte anteriore, in corrispondenza del muso, e avvistato lo scorso anno. Non cambia l’impostazione dell’abitacolo, sempre 2+2; mentre fonti autorevoli del marchio hanno anticipato che la versione R36 sarà spinta da un motore ibrido. Il vice presidente esecutivo del marchio, Andy Palmer, già a fine 2013 aveva infatti sottolineato: “È inevitabile che tutte le auto in futuro passino all’elettrico, ed è una reale prospettiva di miglioramento che questo accada su auto sportive come la Nissan GT-R. I sistemi elettrici possono colmare i vuoti nelle curve di coppia e offrire delle performance genuine così come abbattere le emissioni.”
Seguici qui


![Mercedes-AMG GT R: il tuning di BSTC-Performance porta la potenza a 903 CV [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Mercedes-AMG-GT-R-BSTC-Performance-5-1024x576.jpg)
![Mercedes-AMG GT R: il tuning di BSTC-Performance porta la potenza a 903 CV [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Mercedes-AMG-GT-R-BSTC-Performance-5-300x169.jpg)




![Lamborghini Aventador SVJ vs BMW M5 CS vs Nissan GT-R Nismo: chi vince la drag race? [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/03/Lamborghini-Aventador-SVJ-vs-BMW-M5-CS-vs–Nissan-GT-R–Nismo-drag-race-4-1024x576.jpeg)
![Lamborghini Aventador SVJ vs BMW M5 CS vs Nissan GT-R Nismo: chi vince la drag race? [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/03/Lamborghini-Aventador-SVJ-vs-BMW-M5-CS-vs–Nissan-GT-R–Nismo-drag-race-4-300x169.jpeg)




![Nissan GT-R: c’è chi immagina la nuova generazione [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/12/Nissan-GT-R-nuova-generazione-render-2-1024x576.jpg)
![Nissan GT-R: c’è chi immagina la nuova generazione [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/12/Nissan-GT-R-nuova-generazione-render-2-300x169.jpg)
