Nissan: la nuova Elgrand ed altre novità al Japan Mobility Show [FOTO]

Presentata anche la nuova Ariya e l'arrivo del Patrol in Giappone

Nissan gioca in casa al Japan Mobility Show 2025 e propone un po’ di novità, dall’appuntamento di Tokyo. Anche se legate soprattutto al mercato locale. Partendo dalla quarta generazione della Elgrand, il minivan premium con nuovo design e nuovi propulsori elettrificati, passando per il debutto nipponico del SUV Patrol e per il restyling della Ariya, questa attesa anche in Europa.

La nuova Elgrand

Il minivan Nissan Elgrand sta avendo grande successo nel paese del Sol Levante. Lanciato nell’ormai lontano 1997, ha sempre conquistato più clienti ed è ora giunto alla sua quarta generazione. Dove cambia il design, ispirato al linguaggio stilistico Timeless Japanese Futurism del marchio giapponese, con aspetto imponente, una griglia frontale rinnovata e nuove palette di colori, in particolare con la novità Fuji Dawn, un rosso-viola ispirato all’alba sul Monte Fuji.

All’interno, l’abitacolo ricorda una lounge, dove i passeggeri della seconda fila possono godere del comfort dei sedili zero gravity, inserti in legno e pelle e tanta tecnologia, con il doppio schermo digitale da 14,3 pollici e l’impianto audio premium Bose. La nuova Elgrand è alimentata dal propulsore Nissan e-Power di terza generazione, costituito da un motore termico di nuova concezione appositamente sviluppato e da un propulsore elettrico modulare 5-in-1.

Le altre novità

Nissan: la nuova Elgrand ed altre novità al Japan Mobility Show

L’appuntamento di Tokyo segna anche l’annuncio dell’arrivo dell’iconico SUV Patrol nel mercato giapponese, a partire dalla prima metà del 2027. Un lancio che segna il ritorno dell’azienda in un segmento in cui non era più presente dalla fine della produzione del modello Safari nel 2007.

Ne avevamo già parlato, invece, del restyling della Nissan Ariya, modello destinato anche ad arrivare dalle nostre parti. L’elettrica presenta nuovi elementi di design esterno, un sistema di infotainment basato su Google, la funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) e sospensioni migliorate per aumentare il comfort di guida. In Giappone arriverà entro marzo 2026.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)