Nuova Kia Carens, disponibile a maggio in Italia a partire da 19.500 euro

Porte aperte nel weekend del 4 e 5 maggio

Kia Carens 2013 - Arriva la nuova versione della monovolume sette posti del marchio coreano, personalizzabile con due diversi allestimenti, tre motori e numerosissimi vani portaoggetti

Manca ormai meno di un mese al debutto in Italia della quarta generazione della Kia Carens, la nuova monovolume compatta della casa coreana. Sarà possibile scoprirla durante il weekend del 4 e 5 maggio, quando è previsto nei concessionari il porte aperte della casa. La nuova Carens arriva sul mercato in un momento molto particolare, con avversari di primo livello come la Ford C-Max, la Renault Scénic e la Citroën C4 Picasso. Insomma, un settore già pieno di nomi molto conosciuti, nel quale sarà necessario fare la voce grossa per ritagliarsi il proprio posto al sole.

Si parte con un prezzo di 19.500 €, scontato di 2.000 per la fase di lancio. La Carens è stata progettata partendo dalla base della sempre apprezzata Cee’d, ma le sue dimensioni puntano evidentemente a fornire un veicolo pratico per la famiglia, con qualche concessione alla modernità. Nei suoi 4,52 metri di lunghezza (con passo allungato di 50 mm rispetto alla scorsa generazione) si trovano posti per ben 7 passeggeri, con uno stile e una cura tipici delle ultime generazioni delle vetture Kia. Saranno disponibili due allestimenti, denominati Cool e Class, con interni curati e linee eleganti. Saranno disponibili anche chicche come il volante in pelle con comandi integrati e un cassetto refrigerato Chill Box. Numerosissimi i vani sparsi per tutto il veicolo, che su una vettura di questa categoria sono sempre ampiamente apprezzabili. Il bagagliaio va da un minimo di 536 ad un massimo di 1.650 litri, per cui la nuova Carens è utilizzabile sia per andare in vacanza con la famiglia, sia per qualche lavoro un po’ più pesante (pensiamo a certe gite presso famosi negozi di mobili svedesi…).

Dal punto di vista delle meccaniche, in Italia la Carens sarà disponibile in tre varianti: due diesel e una a benzina. Partiamo proprio da quest’ultima, ovvero il GDI a iniezione diretta da 1.6 litri, in grado di produrre una potenza massima di 135 CV. Su questa meccanica in particolare, la casa vanta dei consumi ufficiali di 6,8 litri/100 km. I diesel, invece, sono entrambi da 1.7 litri, disponibili in varianti da 115 CV di potenza (e 260 Nm di coppia) e 136 CV (con coppia da 330 Nm). In particolare a queste meccaniche è associabile il pacchetto EcoDynamics, che consentirebbe di ridurre i consumi a 4,7 litri/100 km e le emissioni di CO2 a 124 g/km. Il cambio di serie è un manuale a sei marce, ma è disponibile anche l’automatico a sei rapporti come optional con paddle al volante.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)