Nuova Mercedes-AMG GLA 35 elettrica: prime FOTO SPIA catturate in strada

Il suo debutto è atteso nella parte finale del 2026

La nuova generazione della Mercedes-AMG GLA con alimentazione elettrica ha iniziato con grande anticipo il suo percorso di sviluppo, come testimoniano le prime foto spia che hanno immortalato il prototipo durante una sessione di collaudi in strada.

La versione sportiva firmata AMG della nuova Mercedes GLA si distingue pei i cerchi delle ruote di grandi dimensioni, l’impianto frenante maggiorato e lo spoiler anteriore pronunciato. Al momento non si sa quale sarà il nome ufficiale del modello, ma Mercedes-AMG GLA 35 EQ è tra le ipotesi più accreditate. Per il debutto ci sarà da aspettare ancora con un anno circa, con l’anteprima attesa prima della fine del 2026.

Su pianale MMA

La nuova Mercedes GLA sarà basata sulla piattaforma MMA, sviluppata specificatamente per i powertrain elettrici e ibridi. Il modello sostituirà contemporaneamente la precedente GLA con motore termico e la EQA con alimentazione elettrica. La versione base con motorizzazione full electric sarà un modello chiave per la Casa della Stella nell’intento di conquistare quote di mercato nel segmento della elettriche compatte premium.

Mercedes-AMG GLA 35 2027

Linea più slanciata e interni più spaziosi

Come confermano anche questi scatti del prototipo, la futura Mercedes GLA accentua la sua sportività stilistica con una configurazione da SUV-Coupé ancora più marcata ed una lunghezza cresciuta rispetto al modello precedente. Da ciò ne consegue una linea più slanciata e filante, oltre ad un maggiore spazio all’interno.

Ci sarà anche il frunk

A proposito di abitacolo, sulla nuova Mercedes GLA possiamo aspettarci una configurazione degli interni che riprende quella della nuova CLA. La versione elettrica della GLA sarà dotata anche di un frunk, ovvero il vano portaoggetti ricavato sotto il cofano anteriore, novità che metterà la vettura della Stella al pari di molte concorrenti del segmento, offrendo maggiore praticità quotidiana rispetto all’attuale EQA.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)