Previsioni traffico e meteo 1-3 agosto: al via l’esodo estivo
Tanti spostamenti, con un cielo piuttosto instabile
È iniziato il mese di agosto e sono arrivate le sospirate ed attese ferie estive per buona parte degli italiani. Questo fine settimana inizierà il vero e proprio esodo estivo, con il primo bollino nero e tanto traffico sulla nostra rete di strade ed autostrade. Accompagnato da un meteo un po’ instabile, in particolare nelle regioni settentrionali e centrali del nostro Paese.
Le previsioni del traffico
Sarà un fine settimana di traffico molto intenso in Italia. Per l’intera giornata odierna è previsto bollino rosso, per chi si sposta da Nord verso Sud, mentre domani mattina è atteso il picco degli spostamenti, con il primo bollino nero dell’estate 2025. Anche nel pomeriggio di sabato e nella mattina di domenica proseguiranno i disagi, per poi riprendere un traffico più regolare. Le autostrade più trafficate saranno la A1, A2, A14, A4, A7, A8/A9 e A12, ma non mancheranno disagi anche su altri tratti, in particolari quelli nei dintorni delle zone balneari e sui Trafori.
Il consiglio degli esperti, per evitare il traffico, è partire molto presto (entro le 7 del mattino) o in tarda serata. Per favorire il flusso, il blocco dei mezzi pesanti in autostrada sarà attivo oggi (16-22), domani (8-22) e domenica (7-22). Inoltre, è stata rimossa la maggior parte dei cantieri autostradali per rendere più snello il traffico e rendere disponibili tutte le corsie di marcia.
Le previsioni meteo
Come dicevamo, il meteo sarà particolarmente instabile questo fine settimana. Oggi e domani, infatti, sono previsti temporali sulle regioni settentrionali, mentre domenica il maltempo si sposterà verso il Centro Italia. Cielo sereno o poco nuvoloso sulle regioni meridionali, mentre dalla prossima settimana tornerà l’alta pressione e, di conseguenza, il sole su tutto il Paese.
Le temperature saranno piuttosto piacevoli durante il primo weekend del mese di agosto, come già accaduto nei precedenti giorni di questa settimana. Le minime arriveranno attorno ai 20 gradi, anche qualcosa in meno al Nord, mentre le massime saranno comprese tra 25 e 30 gradi, con l’eccezione della Sardegna, dove il termometro arriverà attorno ai 33/34 gradi.
Seguici qui
